Passa ai contenuti principali

Post

Alla ricerca del sole di mezzanotte

Alla ricerca del sole di mezzanotte Oslo to Bodo, Norvegia Distanza : 1282 km Tempo : due giorni con fermata a Trondheim La costruzione di una rete ferroviaria è generalmente un obiettivo da raggiungere piuttosto velocemente nei programmi di un paese, ma questa ferrovia che collega Oslo , la capitale della Norvegia al Circolo Polare Artico ha impiegato 108 anni per essere completata.  Il primo tratto venne progettato dal pioniere dell’utilizzo delle locomotive Ing.Robert Stephenson nel 1854, mentre il tratto finale venne terminato nel 1962.  Da Oslo il treno si indirizza verso l’interno della Norvegia tra colline di boschi di conifere e piccoli laghi, intervallati da fattorie e campi coltivati, si prosegue ammirando panorami da fiaba che si susseguono in tutte le direzioni, dopo Lillihammer, sede del 1994 delle Olimpiadi Invernali, per poi proseguire fin ad arrivare lungo la costa e arrivare Trodheim .  Dopo una sosta per la notte si riparte alla volta d...

La via della seta

La via della seta Mosca - Pechino Distanza.. 2400 km Tempo : 7 giorni minimo fermandosi solo in tre tappe (Almathy, Urumpy, Xian) È un percorso da veri viaggiatori, sono in tempi recenti questa tratta è stato aperta al turismo, attualmente non esiste un treno unico che fa il percorso, ma diverse tratte dove ci si può fermare e ripartire il giorno dopo.Le principali città toccate sono Mosca, Saratov, Tashkent, Samarcanda, Almaty, Urumpy, Xian, Pechino. Attraverso diversi paesi come : Russia Uzbekistan, Kazakstan, Cina. Le fermate per il cambio del treno sono Tashkent, Almathy, Urumpy, Pechino. Si lascia Mosca per attraversare la valle del don, quella dei cosacchi e dei rivoluzionari attraverso il confine cinese si entra nel far west cinese, lungo il deserto dei Gobi, si attraversa la provincia di Xinjiang, Xian ex capitale imperiale a poi Pechino.

Aosta, visita alla città con bici e palmare

E' quanto prevede l'iniziativa gratuita "Aosta Bike Tour" Visitare la città di Aosta con bicicletta e palmare: è quanto prevede l’iniziativa “Aosta Bike Tour”, il servizio gratuito che in primavera e in estate permette di visitare la “Roma delle Alpi” in bicicletta con un dispositivo palmare in grado di riconoscere e raccontare i 30 principali punti d'interesse del capoluogo valdostano. Le biciclette possono essere ritirate, tra le 8.30 e le 18.30, allo sportello informativo situato accanto all'Arco d'Augusto. I turisti, cui viene consegnato il palmare, vengono dotati anche di casco di sicurezza. Il percorso completo parte dall’Arco di Augusto e dura circa 2 ore. Quando ci si avvicina alle diverse mete, il palmare segnala la presenza di un punto di interesse, mostra alcune immagini del monumento o del luogo e ne racconta la storia. Il percorso tocca le dimore storiche del capoluogo valdostano: Maison Lorraine, Casa dei Nobili Cerise, Casa dei Conti di Bar...

Route de Champagne

È la prima volta che arrivo a Parigi e non mi dirigo verso la grande capitale, ma mi avvio ancora più a nord-est verso la regione dello Champagne-Ardenne.  Come un vero viaggiatore, evito l'autostrada e mi dirigo verso Senlis, attraversando il "mar de sable", una foresta di pini silvestri e pini marittimi su un suolo arido; dalla strada si riesce a scorgere l'incantevole castello di Ermenonville ultima dimora di Jean Jacques Rosseau.  Inaspettatamente curva dopo curva mi appare Senlis, teatro di uno dei più grandi avvenimenti storici della storia francese. Nel 987 morì durante un incidente di caccia l'ultimo re di Francia della dinastia della stirpe carolingia, Luigi V.  A pochi chilometri da qui, il castello di Raray, location del film di Jean Cocteau, "La bella e la bestia". Da qui inizia la foresta reale di Compiègne. Mille e mille sentieri tracciati per le battute di caccia reali mi conducono verso il padiglione di caccia dell'imperatric...

La Cina e la crociera sullo Yang Tse, monti falesie e indifferenza

Una via fluviale storica, di un paese in forte metamorfosi. In tempo per ammirare le leggendarie Tre Gole prima che verranno sommerse dalle acque per la diga più grande del mondo, il cui progetto influenzerà il destino di Pechino , Xian e Shiangai . Pechino al mattino, è un incrocio di strade, superstrade e sopraelevate, sembra una metropoli americana. Non è rimasto nulla di quanto descritto da Marco Polo ma neanche del mio viaggio negli anni ’90. Le Olimpiadi del 2008 , saranno ricordate come la più grande speculazione urbana della storia. Sulla Piazza Tien’amen , la piazza più grande del mondo, una grande fila per la città proibita; nella stanza del trono i turisti si ammassano, cosi come sulla Grande Muraglia che da oltre duemila anni sfida gli uomini e il tempo di qualsiasi invasione. Facciamo una visita a Xian , la capitale cinese per dodici dinastie, per vedere l’esercito di terracotta di 7000 cavalieri che si prendono cura per eternità della tomba di Qin Shi Huangdi, il ...

Australia, Cairns to Forsayth, Queenslands

Australia, Cairns to Forsayth, Queenslands Distanza: 423 km Tempo : 35 ore Un grande viaggio avventuroso a nord dell’Australia nel North Queensland lungo il golfo di Savannah.  Un viaggio in un Australia per noi insolita e selvaggia, che ricorda quella dei vecchi pionieri. L’area che il treno attraversa fa parte di quel territorio che viene considerato la “terra degli aborigeni.  Il treno attraversa la savana e il deserto, non è raro trovarsi faccia a faccia con canguri ed emù, i primi abitanti del continente.  Ogni tanto fa delle soste, ma non perché non funziona, con il solo obiettivo di fare ammirare ai visitatori paesaggi flora e fauna.  A richiesta è possibile fermarsi per visitare le miniere storiche che hanno caratterizzato i primi del ‘900 l’arrivo di emigranti da tutto il mondo, miniere d’oro, d’argento, di diamanti e rubini, oramai chiuse sono divenute degli autentici monumenti dell’archeologia industriale.

Espresso del deserto

Espresso del deserto Windhoek to Swakopmund, Namibia Distanza : 373 km Tempo : 20 ore Venne costruito dai tedeschi con l’obiettivo di collegare la capitale del paese con la costa dell’Oceano Atlantico. È stato disegnato secondo la ricerca del design tedesco con otto carrozze dotate di molti comfort, più spazioso delle carrozze che in genere viaggiano in Europa e negli Stati Uniti.  Oggi le carrozze dotate di bagno con doccia, aria condizionata, una piccola libreria con la storia e la natura della Namibia e perfino una carrozza per organizzare meeting.  Il viaggio per la maggior parte attraverso il deserto del Namib, al quale è possibile per entrambe le destinazioni estendere la permanenza con soggiorni presso Elotha National Park (il parco nazionale più grande della Namibia ) per un safari o la visita alla miniera di diamanti di Kolmanskop.  A Windhoek nella stazione ferroviaria a costruita nel 1912, ospita il TransNamibia Railway Museum con la storia e l...

The blue train

Cap Town – Pretoria- Cascate Vittoria, (Sud Africa- Zimbawe) Distanza : 1596 km. Tempo : 2 giorni La nascita di questa linea ferroviaria è avvolta nella leggenda e nel sogno del Sud Africa del 1890, allora parte dell’Impero Britannico. La costruzione della linea ferroviaria è per merito di Sir Cecil John Rhodes (proprietario di una delle più grandi miniere d’oro e diamanti) e del suo sogno di costituire una linea ferroviaria che avrebbe collegato Cap Town con Il Cairo. Il percorso si snoda dalla vista delle spiagge di sabbia banca di Cap town, al Hex River valley, famosa in tutto il mondo per la produzione di vino, le zona montuosa del Table Mountain, si prosegue attraverso la regione del Great Karoo tra meraviglie naturali e faunistiche . Una breve sosta a Pretoria e inizia la parte del viaggio più affascinante attraversando Matobo Hill Nationl Park, la terra del popolo zulu e Hwanfe National Park famoso per la fauna selvaggia e i branchi d’elefanti, fino ad arrivare al...

California Zephir

California Zephir Chicago to San Francisco Distanza : 3.923 km Tempo : 3 giorni e due notti Gli Stati Uniti nonostante il suo sviluppo nel 1800 e inizio del 1900 sia legato all’estensione della rete ferroviaria, l’utilizzo del treno per gli spostamenti è oggi piuttosto limitata, mentre esiste una grande rete di autobus che collega il paese in modo capillare. Il percorso del California Zephir è stato inaugurato nel 1949 dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale con l’obiettivo di collegare la capitale commerciale Chicago con la California. Oggi offre uno spettacolare viaggio attraverso gli Stati Uniti con attraversamento delle catena delle montagne rocciose, Sierra Nevada e i canyon del Calorado e Utah.

Nilgiri Express

India, Madras – Ootacamund, Nilgiri Hills Distanza: 626 km Tempo: 16 oreSono molto i treni che partono e finiscono in luoghi totalmente diversi , ma questo è decisamente incredibile. Si parte dalla città di Madras, sulle rive dell’Oceano Indiano e termina in uno dei luoghi dell’India denominato Nilgiri Hills,un vecchio avamposto dell’ex colonia britannica. Ootacamund sorge all’altezza di 2249, vi si giunge dove avere attraversato una serie si 25 viadotti e 16 tunnel passando in mezzo alla giungla, non è raro che il treno si fermi per dare precedenza sui binari agli elefanti. Parte alle sei del mattino da Madras per arrivare a sera. Un viaggio alla scoperta di un India del Sud inedita tra foresta,campi di riso, campi di the, la cui qualità “Nilgiri” è nota in tutta l’India

Cuzco – Aguas Calientes- Machu picchu

Incas express, Perù Cuzco – Aguas Calientes- Machu picchu Durato 80km Tempo: 4 ore È uno dei percorsi più affascinanti verso il sito archeologico più visitato del continente americano. Si parte da Cuzco dalla Estacion San Pedro, alla mattina molto presto attorno alle sei del mattina e arrivano a Aguas Calientes tra le 9,40 e de 10. Il viaggio inizia con una salita ripida talmente ripida che per poter essere affrontata con normali curve dei binari, il treno deve inerpicarsi procedendo alternativamente per ben 4 volte a marcia indietro e marcia avanti per mezz’ora, successivamente i binari scendono gradatamente attraversando una valle coltivata, che conduce alla stazione di Ollantaytambo. Uscendo dalla stazione una vista sulle rovine di Ollantaytambo e il monte Nevado Veronica dall’altezza di 5.750 metri, il treni si lancia poi verso una gola profonda con fantastiche viste fino ad arrivare a Aguas Calientes denominata anche Machu Picchu Pueblo. Per arrivare a Machu Picchu ci v...