Si tiene questo fine settimana a Gargnano (Bs) sul lago di Garda, l'evento Giardini d'Agrumi. Può a molti sembrare originale ma la sponda del Lago di Garda tra Salò e Limone del Garda è stata nota per molti anni in passato per la coltivazione degli agrumi, tanto che è stata la fonte di sostentamento di tutta questa parte del lago. Un attività che ha lasciato un impronta sull'economia, sul territorio e sul paesaggio che è visibile ancora ai nostri giorni, grazie al recupero delle vecchie limonaie. L'evento sarà articolato da più parti, tra le più interessanti: - un esposizione presso il chiostro di San Francesco della tavola pomologica di agrumi gardesani, dei storici attrezzi utilizzati per l’agrumicoltura unita a una mostra fotografica: Agrumi, dal fiore al frutto - da un percorso pedonale alla scoperta degli Antichi Giardini d’Agrumi (Limonaia La Malora, Limonaia Villa Giulia, Limonaia del Crocefisso), aperti in esclusiva per l'evento. - Giardi...
the only way to go slow, il blog del turismo lento e della mobilità ecosostenibile, slow tourism and eco- friendly mobility