Passa ai contenuti principali

Post

Go Slow Green Sweden by B.Fältskog

Andrum Gotakanal Goteborg Handelsmanflink Kajakcenter Koster Island Kosterhavet Kurspaternoster Maritiman Msmira Naturebestsweden - Ecoturismo in Svezia Naturvardsverket Ostronakademien Saltosill Simply Sweden Svalbard Tourism Swedishepa Sydkoster Vaderoarna Vastsverige - Uff .Tur. Svezia Ovest Vrångö West Sweden

Go Slow Green Spain

Formentera Yoga Menorca Kayak Bici Palma de Maiorca Elipsos Elscanteres Parador Masdelcigarrer Badiatucana Ministero della Cultura Parchi e Natura Incontaminata Patrimonio Nazionale Renfe - Ferrovia Spagnola Spain Mountains turismo eco-rurale Viasverdes Digame Mallorca Comunitatvalenciana Allibert Trekking Tenerife Htl Jardin Botanico

Go Slow Green Cicloturismo

Bikecentral Biker Monte Cimone Ciclismo amatoriale Ciclismo on line Ciclonatura Cicloweb Dueruotenelvento Etna free bike (Ass.) Federciclismo Giridelsabato (Ass.) Giroingiro Grande ciclismo Istria Bike Liguria Rivierabiking.it Liguria su due ruote Patagonia Biking Pro-bike Radurlaub Siciclando Simprisalide Terra di siena in Bici UISP

La fiera di Sant' Orso 2012, Aosta 30-31 Gennaio 1012° edizione

La Fiera dell'Orso anche quest' anno seguiamo questo appunto classico per Turismo Lento che seguiamo tutti gli anni con grande interesse. Per il quinto anno consecutivo la Fiera di sant'orso , non vi racconto la storia di Sant'orso , ma questa fiera sicuramente una delle fiere più antiche che si conosca che ha sempre richiamato un folto pubblico. Oggi la fiera  di Sant'Orso è divenuta la vetrina dei capolavori artigianali in legno una volta invece si veniva a vendere e acquistare attrezzi agricoli, attrezzi per fare il pane, il formaggio, arredi per la casa.  La Fiera di sant'orso era un modo per portare a casa del danaro, gli uomini vendevano i lavori che realizzavano in legno e le donne vendevano quanto preparato per la dispensa o per la casa, per aiutare la magra economia familiare montana, ma anche occasione per portare a casa cose nuove, era anche un modo per familiarizzare con gli abitanti delle altre valli per sentirsi un tutt'uno. La tradizio...

Capitali della cultura europea 2012: Maribor (Slovenia) e Guimarães (Portogallo)

Anche questo anno la giostra delle capitali europee della cultura, personalmente ben comprendo l'iniziativa e il fatto che intere citta possono riqualificare la propria offerta turistica in ambito culturale grazie ai fondi di questa iniziativa, devo dire che non è convincente. Maribor una bella cittadina con delle magnifiche terme, famosa anche come tappa fissa della Coppa del Mondo di sci,  ma la cultura dov'è? Guimaraes , gran bella cittadina, con dei monumenti storici importanti a livello locale, inoltre ha già il centro storico è inserito come Patrimonio dell Unesco ora anche capitale della cultura europea una sovrapposizione di fondi e d'investimenti,  ma qual'è il  progetto turistico? Spiace dirlo ma questa cittadine pur belle e interessanti, ho messo le immagini per dare modo a tutti di visitarle, ma con la cultura non hanno un valore più alto rispetto ad altre località che ne giustifica la scelta, speriamo solo in ricco cartellone di nuove ...

Questa settimana niente post, dopo le immagini dalla nave Costa Concordia.

Occuparsi del settore del turismo è occuparsi delle cose liete, belle, invece le immagini che ci sono arrivate dall'isola del Giglio, sono state quello che tutti abbiamo visto, non rappresentano in intero settore. Purtroppo il settore crociere era quello che più tutti gli altri negli ultimi anni era in forte crescita in Italia. Inutile dire che il settore risentirà dell'evento negativo. Sono cose che non dovrebbero mai capitare, sopratutto se per futili motivi. Non mi sentivo di pubblicare qualcosa dopo avere visto le immagini chiedo scusa, neanche i commenti perchè su questo evento così si rimane senza parole, appuntamento alla prossima settimana. .

Momenti slow relax : Helsinki e la Sauna Finlandese

La Finlandia è uno dei paesi che più mi è rimasto nel cuore, tutte le mattine prendevo un tram che dalla periferia di Helsinki mi portava in centro, un silenzio caldo una calma e una tranquillità avvolgeva i passeggeri e i loro pensieri, quello che mi ha sempre più colpito di questo paese è lo spazio che viene lasciato alla riflessione che coinvolge diversi  aspetti della vita sociale e culturale, incluse le forme artistiche come la musica. Una delle abitudini che più mi ha sorpreso è stata la sauna , ogni condominio ha la sua sauna, ogni casa fuori città ha la sua sauna dove si va rigorosamente nudi, cosa che personalmente all'inzio mi ha un po' sorpreso ritrovarsi nudo con il vicino di casa o quello che abita al 3° piano, può essere imbarazzante. Immaginate una riunione di condominio in sauna. Se per noi la sauna è un momento di svago per il tempo libero per i finlandesi è un vero e proprio rito, ci sono 1,5 milioni di saune per 5,4 milioni di abitanti, q...

Fernando di Noronha, Brasile

Domanda : siamo un gruppo di tuoi fedeli lettori, Tony, Anna, Mara e Pepe, amanti come ben sai del Brasile, so che prendiamo l'aereo non fa molto turismo lento ma diamo una quota di contributo in Co2 per la riforestazione, 4 anni fa ci hai mandato a Ilha Grande , lo scorso anno a Boipeba , anche quest'anno siamo qui a chiederti un consiglio, ci piacciono le isole dove possibilmente riusciamo a fare immersione, hai dei consigli buoni anche stavolta? Risposta : si, turisti impenitenti alla ricerca del mare in inverno e del freddo d'estate quest'anno il mio consiglio è arcipelago Fernando di Noronha , non perchè ex colonia penale, ma perchè è uno dei patrimoni mondiali dell'Unesco, un luogo molto ma molto isolato dista più 350 km dalle coste del Brasile nel mezzo dell'Oceano Atlantico, visto che vi piacciono i posti tranquilli.... Scherzi  a parte ragazzi, l'arcipelago Fernando di Noronha è uno dei posti più famosi in Brasile per f...

È arrivata la neve andiamo a sciare con il treno : slow ski

Guida alla Località per Slow Ski, sciare responsabile e consapevole, purtroppo non sono molte le località raggiungibili in treno poichè negli anni '60 e '70 sono state tolte alcune ferrovie storiche come quella della Val Gardena ma anche altre località che erano raggiungibili in treno come Cortina . Sono le località e le destinazioni stesse tranne poche, che non mostrano alcuna attenzione a questo problema, alcune magari vanno o creare piste per sciare lento ma sottovalutano la modalità di arrivo e la modalità di movimento una volta arrivati a destinazione, questo non è problema secondario.  Alto adige si è dimostrata la provincia più sensibile a questo approccio, anche in Valle d'Aosta nell'ultimo anno si stanno sviluppando piccole iniziative interessanti. per assurdo da Milano è molto più facile raggiungere in treno le località svizzere di Zermatt e Saint Moritz   per andare a sciare , mentre il treno della montagna che lo scorso anno collegava in tre o...

Mostre d'arte & mercatini di Natale: Londra, Parigi, Firenze, Milano

In questa fine di anno 2011, c'è un grande fermento nel settore delle Mostre, tutte molto interessanti e valide, quale migliore occasione per visitare vecchie e nuove città sotto il periodo natalizio, andare per mercatini di Natale ma anche unire un evento d'arte e di storia. Londra : Mostra di Leonardo da Vinci alla National Gallery , 9 Novembre - 5 Febbraio 2012 Il grande artista italiano è protagonista a Londra in quella che è una mostra molto originale che mette il luce non l'aspetto tecnico di cui tutti parlano quando pensano a Leonardo ma mette in luce l'aspetto artistico, da sempre passato in secondo piano, la mostra raccoglie e suoi dipinti più rappresentativi dalla dama dell' ermellino alla belle ferronière , la mostra si focalizza sopratutto sul periodo in cui Leonardo lavorò a Milano . Se andate a Londra non perdetevi questo appuntamento sarà difficile ritrovare i dipinti originali tutti insieme. Tanti e diversi e Christmas market a ...

Hmong tra le montagne del Vietnam, il popolo dei fiori

Dopo i mercati di Natale sento l'esigenza di tornare a dei racconti di più grande respiro, che riportano più all'origine di questo blog e al turismo etnico , perchè l'attività turistica costituisce una risorsa importante per le piccole comunità che rischiano di scomparire nell'era della globalizzazione.  Ci sono diverse etnie che sono prive di uno stato riconosciuto, se in Europa conosciamo i Baschi divisi tra Francia e Spagna, oppure i Curdi tra Turchia, Iran e Iraq, esistono diverse popolazione del mondo, una delle più originali che lotta per la sopravvivenza e il popolo Hmong . Una popolazione che vive sulle montagne tra Cina, Laos, Thailandia, Vietnam . Dai cinesi vengono chiamati con tono dispregiativo "la popolazione Miao" , per indicare "selvaggio", soprattutto perché in passato nonostante i diversi i tentativi di omologarli alla popolazione generale sono riusciti a mantenere la propria identità.   Questo ha causato anche l'...

Guida ai mercatini di Natale 2011 in treno Austria, Baviera e Sassonia da Innsbruck a Lipsia tra dolci note e vin brulè

Continua il nostro viaggio sui Mercatini di Natale 2011 da fare in treno, dopo la Svizzera della scorsa settimana andiamo nei paesi di lingua tedesca:  Austria dove i mercatini giocano di anticipo e aprono questa settimana. Sarà poi la volta la settimana prossima dell'apertura in  Germania con Monaco con tutta la Baviera e la Sassonia , la regione forse meno nota e per questo più affascinante con due città ricche di storia come Dresda e Lipsia . Tutte queste città sono legate da un filo comune che è la raggiungibilità in treno e la cultura della musica, mercatini di Natale e Concerti Mozart , Wagner , Haydn, Bach , Quest'anno io non posso andarci ma ho scelte per voi le immagini che meglio danno l'idea di come sono, così anche mi sento in festa anche se lontano. Vienna dal 12-11-11 al 24-12-11 dalle 10,00 alle 21,30 Direttamente sulla Rathauplatz, si viene per comperare le candele, giocattoli, decorazioni per la casa, frutta candita, fru...