Questa settimana vi porto con me in Provenza a camminare lungo le vie ciotolate di vecchi paesi e villaggi, qualcuno in pianura qualcuno arroccato su una collina che guarda il mediterraneo, girovagare tra i colori e i profumi dei mercati mi piace e mi diverto. La Provenza è un territorio molto vasto, è quella che una volta si chiamava Occitania, che va dal confine con l'Italia fino a Marsiglia, una regione suddivisa in più distretti. Il Luberon , il distretto meno noto nasconde un anima romantica , come i produttori agricoli del territorio appassionati del loro lavoro. Il Luberon forse è il distretto meno noto e conosciuto, va da Cavaillon a Monesque, ma è un autentico paradiso per i food lover, pochi sanno che provengono da qui la maggior parte dei prodotti agricoli e alimentari che arricchiscono le bancarelle dei mercati lungo la Costa Azzurra , miele, olive, vino, dolci, pane, ciliegie, albicocche, funghi, tartufi, uva e frutta candita. Nulla di meglio...
non avevo mai pensato si potesse fare una vacanza cosi, grazie fabio
RispondiEliminaRestituisco la visita al tuo blog che non conoscevo. Complimenti.
RispondiEliminaPensa che prima di dedicarmi alla ristorazione volevo acquistare un maso per farne un punto di ristoro - cucina e camere - per trekking in MB o a cavallo. Poi ho desistito per il troppo investimento richiesto. Ciao.
Si può fare un esperienza cosi? incredibile, Carla
RispondiEliminaMa che cosa splendida! Questo tipo di vacanza la farei volentieri, quesi quasi...
RispondiElimina