L'Isola di Pasqua (Rapa Nui), è un isola appartenente al Cile , situata nell' Oceano Pacifico , è una delle terre più isolate del mondo ( è situata a 3 700 km a est dalla costa dell’America Meridionale e a 4.000 km da Tahiti. L'isola è così chiamata perchè fu scoperta il giorno di Pasqua 1722 ( 5 Aprile 1722 ) dall'esploratore Olandese Jacob Roggeveen , è divenuta cilena dal 1888 . L'isola di origine vulcanica, presenta tre coni vulcanici: il Terevaka, il Poike e il Rano Kau. Unico centro abitato dell'isola è Hanga-Roa . L'Isola di Pasqua è uno straordinario sito archeologico, famoso per le grandi statue in pietra a forma di testa umana, dette Moai e un isola di imcomparata bellezza. Sono 900 le teste e vanno dall'altezza di 1 metro ai 20 metri. Isola di Pasqua ha una forma triangolare 24 km x 12, per una superificie di 170 kmq , c’è una foresta si eucalipti piantata del XX secolo e altri alberi importati da tahiti come alberi di cocco...
the only way to go slow, il blog del turismo lento e della mobilità ecosostenibile, slow tourism and eco- friendly mobility