In questi giorni le immagini del terremoto sono dure, lo scorso anno ho parlato di questo piccolo borgo molto bello, che purtroppo anche se non nella zona dell'epicentro è stato parzialmente lesionato, la zona vecchia ancora da ristrutturare, ci auguriamo che torni al più presto come era prima. Tutta la solidarietà
Dal 1° Gennaio 2026 i frati della Certosa di Pavia non ci saranno più. La Certosa di Pavia è un monumento storico architettonico di grande rilievo ma soprattutto una comunità monastica che coltiva la spiritualità dell'intero territorio che da Milano conduce a Pavia. Si andava alla Certosa per trovare i frati per costruire un dialogo aperto con dio e con la propria fede. Non è la prima volta nella storia che la Certosa rimane priva della comunità monastica, tuttavia l'impressione è che questa volta potrebbe essere per sempre. Trovo che sia una grave perdita per questo territorio la mancanza di questa comunità monastica e ritengo che si sarebbe dovuto fare di più per aiutare gli ultimi frati rimasti a gestire questo bene che non è solo artistico e architettonico ma spirituale. Oggi sembra che la spiritualità non interessa a nessuno. Ci si lamenta della mancanza di vocazioni, ma la vocazione è come il talento ha bisogno di luoghi d'esercizio e senza una comunità monastica ...
tutta la nostra solidarietà.purtroppo le scosse continuano e non posssiamo prevedere come saranno alla fine questi paesi che investtono
RispondiEliminaauguri di buona pasqua!!
RispondiEliminaAnche Sgarbi ha parlato di questo paesino, ma tu sei arrivato prima.
RispondiEliminaE' stato colpito ma ha retto bene..grazie ad un intelligente piano di ristrutturazione che ha combinato la tradizione con le innovazioni piu' avanzate.
RispondiEliminaNe ho letto la storia qualche giorno fa e sono rimasto molto colpito..e' davvero affascinante!Ne ho subito parlato nel mio blog!