Bonifacio , è uno di quei luoghi incantevoli, fuori dal tempo, visto dal mare dalle acque blu intenso delle  " Bouches de Bonifacio " ammalia i marinai e i viaggiatori di tutti i tempi. Da questo fantastico stretto che divide la Sardegna  dalla Corsica , si ammira meglio la città, con gli edifici sbiaditi dal sole della citta  alta , che è il cuore di Bonifacio.  Dal mare la scogliera si fonde con le case e sembra di guardare una torta millefoglie che domina mare dai suoi sessanta metri dall’altezza.  Si accede alla cittadella dopo una scalinata ( Escalier du Roi d’Aragon ) tramite un ponte levatoio del 1 598. , il patrimonio storico architettonico è un misto di impronte lasciate dai suoi visitatori nella storia, militari, pirati, confraternite religiose, navigatori, commercianti, stili diversi si fondano nello stile gotico della chiesa di San Domenico .   Si gode un panorama fantastico dai bastioni, ideale per chi alla ricerca di pace e tranquillità, il punto di quiete a ...
 
 
Bellissimo omaggio ad una vera meraviglia:-) un abbraccio e buona festa Carmine
RispondiEliminaNon posso che unirmi all'omaggio importantissimo a questo grande maestro che ha contribuito a rendere grande l'arte italiana. :) Un abbraccio Carmine ed evviva la Cappella Sistina! :)
RispondiEliminal'ho visitata e devo dire mi ci è voluto un mese per avere i posti dato che 4 anni fa dovevi prenotare ma veramente rimani senza fiato, ti stordisce!!! è bellissima e pensare che l'hanno creata 500 anni fa beh la domanda che ti fai è "ma come hanno fatto???"
RispondiEliminaIeri ho visto Porta a POrta, è stato veramente un bellissimo omaggio. Buona giornta.
RispondiEliminaChe bella e che imponente !!
RispondiEliminaNoi siamo fortunati ad essere così ricchi di capolavori così belli.
Buona giornata di festa!!
e' incredibile come un essere umano sia stato capace di dipingere una magnificenza del genere
RispondiEliminache genio!
ciao
Favolosa la Cappella Sistina!!! L'ho studiata e visitata durante il liceo artistico ed è una meraviglia!! Buona giornata Carmine!
RispondiEliminaUn capolavoro senza età :-) Bellissimo!
RispondiEliminaProprio vero che non ci sono parole per descrivere tale capolavoro!
RispondiEliminainteressante il tuo blog..amo viaggiare ma purtroppo viaggio sempre poco!
RispondiEliminaa presto!
Ciao Carmine, decisamente un bel traguardo e gli anni se li porta benissimo!
RispondiEliminaLieta festa di Ognissanti a te e famiglia!
hai ragione non ci sono parole di fronte a questa meraviglia
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaHai ragione, è bellissima soprattutto dal vivo. Peccato solo che l'abbia visitata in un momento di intensa presenza di turisti.
RispondiEliminaBaci
Mi piacerebbe vederla, chissà spettacolo!! Ciao, Arianna
RispondiEliminaMeravigliosa, secondo me il capolavoro piu' bello del mondo.
RispondiEliminaun altro dei nostri geni incontrastati e, nella fattispecie, il passare del tempo (5 secoli!!!) non è andato a detrimento dell'opera - eheheh!
RispondiElimina