- Elenco di associazione che condividono la filosofia del turismo lento
- Ambiente mare
- Associazione Borghi Italia
- Associazione Europea Via Franchigena
- Associazione Jonas
- Associazione Mobility Manager
- Associazione Turbolento
- Associazioni Italiana Turismo Responsabile
- Bike in Umbria
- Biking Suedtirol
- Cammini d'Europa
- Cammino delle dollomiti
- Cammino di San Pietro
- Città del Miele
- Club Alpino Italiano
- Delta del po
- Ecotour
- Europa assistance
- Fai
- Farfalle in cammino
- Fiera del birdwatching
- Filibusta Associazione Velica
- Girovagandointrentino
- Gitanti Gioiosi
- Go Slow
- Grandi Giardini Italiani
- Hospitality Club
- Il milione di vie
- Istituto Sviluppo Sostenibile
- Italia Nostra
- Le strade delle parole
- Lipu
- Masi Alto Adige
- Mondo del Gusto
- Nostressdiving
- Panama Viaggi
- Parco regionale alpi apuane
- Pesca turismo Ultimo
- Quaderni di viaggio
- Rete del buon cammino
- Romagna Trekking
- Skipper Oceanici
- Trekking Alto Adige
- Trekking Italia
- Trekking Suedtirol
- Tures
- Tuscany Walking Festival
Dal 1° Gennaio 2026 i frati della Certosa di Pavia non ci saranno più. La Certosa di Pavia è un monumento storico architettonico di grande rilievo ma soprattutto una comunità monastica che coltiva la spiritualità dell'intero territorio che da Milano conduce a Pavia. Si andava alla Certosa per trovare i frati per costruire un dialogo aperto con dio e con la propria fede. Non è la prima volta nella storia che la Certosa rimane priva della comunità monastica, tuttavia l'impressione è che questa volta potrebbe essere per sempre. Trovo che sia una grave perdita per questo territorio la mancanza di questa comunità monastica e ritengo che si sarebbe dovuto fare di più per aiutare gli ultimi frati rimasti a gestire questo bene che non è solo artistico e architettonico ma spirituale. Oggi sembra che la spiritualità non interessa a nessuno. Ci si lamenta della mancanza di vocazioni, ma la vocazione è come il talento ha bisogno di luoghi d'esercizio e senza una comunità monastica ...

Commenti
Posta un commento