- Elenco di associazione che condividono la filosofia del turismo lento
- Ambiente mare
- Associazione Borghi Italia
- Associazione Europea Via Franchigena
- Associazione Jonas
- Associazione Mobility Manager
- Associazione Turbolento
- Associazioni Italiana Turismo Responsabile
- Bike in Umbria
- Biking Suedtirol
- Cammini d'Europa
- Cammino delle dollomiti
- Cammino di San Pietro
- Città del Miele
- Club Alpino Italiano
- Delta del po
- Ecotour
- Europa assistance
- Fai
- Farfalle in cammino
- Fiera del birdwatching
- Filibusta Associazione Velica
- Girovagandointrentino
- Gitanti Gioiosi
- Go Slow
- Grandi Giardini Italiani
- Hospitality Club
- Il milione di vie
- Istituto Sviluppo Sostenibile
- Italia Nostra
- Le strade delle parole
- Lipu
- Masi Alto Adige
- Mondo del Gusto
- Nostressdiving
- Panama Viaggi
- Parco regionale alpi apuane
- Pesca turismo Ultimo
- Quaderni di viaggio
- Rete del buon cammino
- Romagna Trekking
- Skipper Oceanici
- Trekking Alto Adige
- Trekking Italia
- Trekking Suedtirol
- Tures
- Tuscany Walking Festival
Non è possibile dimenticare Venezia per la ricchezza d'arte e del patrimonio storico monumentale ma negli ultimi anni, i tornelli per il pagamento d'ingresso, i prezzi da capogiro, i gondolieri che cantano " o sole mio", negozi sempre più asiatici, mi fanno sentire la mancanza di Venezianità . cortesy by @ Mirko Groove La sorella di mia nonna originaria di Fiume aveva sposato un veneziano del Sestiere San Polo, spesso venivamo a trovarla. Quello che oggi mi manca quando vado a Venezia è la Venezianità, il carattere dei veneziani, quel modo di fare quella simpatia quasi istintiva, che mi hanno aperto porte, persone e cuore. Da giovane accompagnavo spesso gruppi di stranieri in percorsi d'arte, li portavo all'Harry Bar evitavo di mangiare con il gruppo e fare loro pagare non mi sembrava corretto e mi sedevo al bar ad aspettare la fine del pasto. Quanti bellini mi ha offerto il barista e dalla cucina mi portavano sempre qualcosa da provare, mi rifocillavano e...
Commenti
Posta un commento