Oggi mostra delle Vespe a Ortisei, un piacevole Amarcord quando con le Vespe si andava dappertutto, erano i tempi di un piacevole pic nic delle gite fuori porta, i primi mezzi di movimento libero per un intera generazione.
Dal 1° Gennaio 2026 i frati della Certosa di Pavia non ci saranno più. La Certosa di Pavia è un monumento storico architettonico di grande rilievo ma soprattutto una comunità monastica che coltiva la spiritualità dell'intero territorio che da Milano conduce a Pavia. Si andava alla Certosa per trovare i frati per costruire un dialogo aperto con dio e con la propria fede. Non è la prima volta nella storia che la Certosa rimane priva della comunità monastica, tuttavia l'impressione è che questa volta potrebbe essere per sempre. Trovo che sia una grave perdita per questo territorio la mancanza di questa comunità monastica e ritengo che si sarebbe dovuto fare di più per aiutare gli ultimi frati rimasti a gestire questo bene che non è solo artistico e architettonico ma spirituale. Oggi sembra che la spiritualità non interessa a nessuno. Ci si lamenta della mancanza di vocazioni, ma la vocazione è come il talento ha bisogno di luoghi d'esercizio e senza una comunità monastica ...





Questa interesserebbe a mio marito... peccato che il tempo sia sempre tiranno!!!!
RispondiEliminaCaspita, la vespa! Ma dove sono finite? Erano così belle! Bisogna proprio andare a Ortisei per questa mostra. E poi Ortisei è un luogo dove ci si trova sempre molto bene, panorama stupendo.
RispondiEliminaChe belle le vespe.. hanno quel non so che di retrò che mi fa tanta dolcezza :) Sarebbe bellissimo poter visitare questa esposizione, carissimo. Grazie di cuore come sempre!
RispondiEliminaSiamo sempre nel mio Trentino , grazie caro Carmine e le vespe..
RispondiEliminaRicordo solo che mio padre ne possedeva una enorme e mi portava con lui quando ero piccina e doveva fare le visite nei paesini vicino alla città..
Che goduria!
Un bacio solare!
ma che belle! io partirò per qualche giorno in trentino giovedì!
RispondiEliminaPeccato non aver potuto prolungare la vacanza in Alta Badia, Carmine. Avrei potuto fare un salto in Val Gardena per ammirare questa bella esposizione. Ne terrò sicurdmente conto per il prossimo anno. Grazie mille, Carmine e felice settimana!
RispondiEliminaMG