Dopo il 1955 questa è la prima mostra dedicata al Beato Angelico a Firenze . L'evento dedicato al pittore toscano vuole rendere merito a quest'artista che per diverso tempo è stato poco noto al grande pubblico ma rimane un' artista importante nella storia della pittura italiana. A supportare questa mostra opere provenienti da tutto il mondo, di cui ben 28 opere restaurate recentemente che è possibile ammirare in una nuova luce e in nuovi colori che riescono a renderci una visione più completa e ricca della sua arte. Il pittore è vissuto tra '300 e '400 ed è stato uno degli artisti che ha introdotto nell'arte pittorica i principi artistici del Rinascimento , non sappiamo in realtà se consapevole o meno ma sicuramente ha utilizzato prospettiva, luce e colori per potersi esprimersi al meglio. La singolarità di questo artista inizia dal suo nome anzi sarebbe meglio dire da come veniva chiamato, Beato Angelico è chiaramente una denominazione, un appellativo perc...
the only way to go slow, il blog del turismo lento e della mobilità ecosostenibile, slow tourism and eco- friendly mobility

Caro Carmine, purtroppo dobbiamo viaggiare con la nostra fantasia.
RispondiEliminaCiao e buona Pasqueta con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Grazie di farci viaggiare con la fantasia. Purtroppo alla mia non più giovane età, ultimamente non viaggio come una volta... accontentiamoci. Buona Pasquetta Carmine.
RispondiEliminaGrazie di farci viaggiare con la fantasia. Purtroppo alla mia non più giovane età, ultimamente non viaggio come una volta... accontentiamoci. Buona Pasquetta Carmine.
RispondiEliminaGrazie di farci viaggiare con la fantasia. Purtroppo alla mia non più giovane età, ultimamente non viaggio come una volta... accontentiamoci. Buona Pasquetta Carmine.
RispondiEliminaGrazie dell'iniziativa sperando che presto si possa nuovamente circolare liberamente magari con la mascherina ma liberamente.
RispondiEliminaBelle immagini ! Che tristezza però, con queste belle giornate, una gita ci stava proprio bene. Buona Pasquetta.
RispondiElimina