Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ciliegia

Le sagre e le feste della Ciliegia in Italia 2018

Da qualche giorno è iniziata la stagione delle ciliegie uno dei frutti più apprezzati di sempre, ad essere coinvolte sono tutte le regioni d'Italia, dal Sud Italia come Sicilia e Sardegna fino all' Alto Adige e Valle d'Aosta, dove possiamo trovare ciliegie fresche anche a Luglio. Ci sono alcune località più vocate che hanno avuto il riconoscimento Igp come la Ciliegia di Marostica , la Ciliegia di Vignola , altre sono da anni riconosciute come luoghi vocate come le ciliegi e della Ferrovia di Turi e Conversano. Molte località stanno cercando d'abbinare la ciliegia  che è uno dei frutti più dolci , con una ricetta tipica come Ceresara (Mantova) con la sua torta al cioccolato e ciliegi e e con il tortello di ciliegie , Vignola con la Crostata di Ciliegie, come non citare il magnifico strudel di ciliegie dell'Alto Adige, altri le sperimentano in sorbetti e gelato. Nel calendario sono state inserite solo le località che hanno dato conferma. Dal 26...

Calendario sagre e feste delle ciliegia in Italia

Lo scorso anno mi è stato chiesto di creare un calendario delle Sagre della Ciliegia in Italia , non facile perché le pro loco che i comuni che le organizzano sono un po' disorganizzate, siti dei comuni e delle pro loco non aggiornati. Alla carenza d'informazioni si unisce anche la variabilità del meteo e di conseguenza del raccolto, quest' anno per esempio in alcune zone la sagra della ciliegia non si farà a causa dei danni del brutto tempo nella prima quindicina d'Aprile e della grandine dei primi di Maggio, che ha rovinato le piante e i frutti della ciliegia . Ad essere coinvolte nella raccolta di Ciliegie sono tutte le regioni d'Italia, maturano prima al sud in Italia dove c'è più sole in particolare in Puglia dove la raccolta inizia a fine Aprile, mentre maturano più tardi quelle di montagna come la Valle D'Aosta e l'Alto Adige dove possiamo trovare ciliegie fresche anche a Luglio. Quest'anno per utilizzare la festa del 2 Giugno ...