Ultimi giorni anche per il Carnevale di Nizza che inizia quando da noi finisce in quanto la tradizione del Carnevale di Nizza più che a un rito cattolico si rifà a un rito pagano del "carrus navalis" dove le barche del dio Dionisio penetravano nelle isole greche promuovendo con la primavera il risveglio della natura.
Uno degli appuntamenti più attesi del carnevale di Nizza è la battaglia dei fiori, tradizione iniziata nel 1876 da un idea del giornalista Alphone Karr che responsabile artistico del carnevale decise di unire allo spettacolo la battaglia dei fiori, di cui le colline intorno a Nizza erano coperte (margherite, mimose, gigli), oggi la battaglia dei fiori è una sfilata di carri decorati con i fiori, dove delle belle ragazze omaggiano il pubblico con i fiori, sono più di 100.000 i fiori che vengono lanciati ogni anno, la floricoltura è una delle attività economiche più importanti di tutta la Costa Azzurra.
Il tema di quest'anno del carnevale è il Re dei media con 16 carri animati da mille figuranti che distribuiscono gigli, gerbere e mimose, tra i carri più belli il Rois des Media, la Reine des Media, Media thor, Anonymous ship, Web monster, les 3 singles monkeys.
La sfilata del Re dei media sono rappresentati tutti i media in particolare internet e i social media, una visione anche ironica delle figure del web.
L'appuntamento con la battaglia dei fiori è sabato pomeriggio 27 Febbraio alle ore 14,30 presso la Promenade des Anglais e la Promenade du Paillone e Place Massena.
Sabato sera alle 21,00 ci sarà invece la sfilata notturna dei carri del Carnevale
Domenica mattina ore 11, 00 appuntamento tutti sulla spiaggia (Plage du Ruhl) di fronte all'Hard Rock Cafè per il Bagno di Carnevale
Domenica mattina ore 11,00 ai Jardin Albert 1° prende il via il Socca Party,
Domenica sera ore 21,00 c'è il grande spettacolo pirotecnico sulla Promenade des Angles.
Da segnalare per i più gourmand l'iniziativa del grande chef giapponese Keisuke Matsushima, che propone nel suo ristorante al 22 ter Rue de France, il menù Bataille de Fleurs, lasciandosi ispirare dai fiori come la rosa, carciofi, fiori d'arancio, ibisco e lo zafferano.
Se invece volete vedere la Battaglia dei fiori dall'alto consiglio si prenotare un Tea Time sulla Terrazza du Plaza, per godersi appieno lo spettacolo.
Arrivare a Nizza :
In Treno con Thello con partenze da Milano 3 volte al giorno, alle 7,05, 11,10, 15, 10
ln Bus Ouibus che parte tutti i giorni alle 12,30 da Milano Lampugnano e arriva alle 19,00 all'areoporto di Nizza,