La mia ricerca di mete tranquille e rilassanti ma sopratutto fresche mi ha condotto sulle rive dolci del lago di Lugano, quell'estero a noi molto vicino e familiare e precisamente nella località di Morcote considerata da tutti la perla del Lago di Lugano.
È famosa per gli edifici con porticato sulla riva del lago, risalenti in parte al tardo Medioevo del centro storico arricchito da dimore nobili che vanno dal XVI° al XVIII° secolo, dalla chiesa di Santa Maria del Sasso del XIII° secolo e dal Parco Scherrer, un parco botanico dove vi crescono palme, camelie, glicini, oleandri, cedri, cipressi, alberi della canfora, eucalipti con opere d'arte provenienti da tutto il mondo.
Ad attirate i turisti in primo luogo è che questo paese è un oasi di pace e di silenzio, si possono passare diverse ore in quiete, magari mangiando direttamente sul lago per godersi il dolce paesaggio del lago.
Morcote è una dei punti di arrivo delle gite di trekking dei Luganesi, San Salvatore alta via per Morcote, che da Lugano accedono alla Funivia Paradiso San Salvatore e in 3,30h percorrendo alta montagna arrivano a Morcote dopo una discesa di più di mille scalini e tornando indietro con il battello della Navigazione del Lago di Lugano.
Cè anche un classico percorso per bicicletta e Mountan Bike che da sopra Lugano esattamente da Pazzallo, Carona, Morcote e viceversa molto frequentato, il paese è biker wellcome con servizi dedicati ai ciclisti e alla loro sicurezza lungo tutto il percorso.
Pedalare pedalare viene anche fame allora nulla di meglio che fermarsi in uno dei ristoranti direttamente nel lago con molte specilità della cucina italiana e della cucina ticinese,
Osteria Lugano (nella 1a foto)
Arrivare a Morcote da Lugano c'è il Postale un autobus, oppure con il battello della navigazione del lago, si può arrivare anche un auto, dalla Chiasso- Lugano uscite presso Melide e proseguire seguendo la direzione Morcote, ci sono dei parcheggi lungo la strada dove lasciare l'automobile e proseguire a piedi appena dopo la Casa di Riposo
Visualizza Morcote in una mappa di dimensioni maggiori