Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Austria

Mercatini di Natale: Innsbruck (Austria) e La Valletta (Malta)

Nei mercatini di Natale negli ultimi anni, non ritrovo quell'atmosfera che contraddistingueva i mercatini nel secolo scorso. Forse perché oggi sono dappertutto dalla Finlandia al Portogallo, dalle città ai paesi, dalla montagna al mare, non c'è paese, non c'è borgo che non ha il proprio mercatini di Natale, dove si vende di tutto e di più. © Innsbruck Tourismus / Markus Mair C'è chi parla di tradizione dei mercati di Natale e di Babbo Natale , non sono molto convinto di questo, quando io ero bambino, più che Babbo Natale, erano San Nicola o Santa Lucia che portavano i doni . Regali anzi piccole cose che facevano la felicita immensa, mercati spesso sui sagrati delle chiese, oggetti di poco conto, ma che facevano la differenza. Perché questi due Mercati Innsbruck e Malta? Semplicemente rappresentano l'usuale e il desueto, il tradizionale e il non tradizionale, il convenzionale e il non convenzionale, uno antitesi dell'altro. Sono quell'estero a noi molto fa...

Vienna: lo show dello Strudel di Mele

©   Vienna Tourist Board Ci sono mille motivi per fare un viaggio a Vienna , tuttavia la sua fama per i dolci è nota in tutto Europa, oltre alla Sacher Torte per i più golosi e per gli appassionati di cucina, voglio segnalare che si tiene uno show per apprendere tecnica e segreti dello strudel di mele presso le cucine del Café Residenz al Castello di Schönbrunn , ad ogni ora un esperto pasticciere prepara degli strudel di mele viennesi secondo la ricetta originale. Il castello di  Schönbrunn , è una dei luoghi più visitati a Vienna, dotato di un grandissimo e bellissimo parco, era il Castello della Residenza estiva degli Asburgo , una volta era fuori Vienna, oggi con il suo sviluppo urbano è all'interno del comune di Vienna. Oltre alla vista nella sale del Castello i visitatori potranno vedere come si prepara questa squisita specialità viennese e riceveranno anche la ricetta originale per cimentarsi a casa. Siamo certi che profumo emanato dallo strudel far...

Mercatini di Natale in Austria in treno: Innsbruck, Salisburgo e Vienna

Mercatini di Natale in Austria, facili da raggiungere in treno, le stazioni sono nel centro della città e i mezzi pubblici collegano in modo ottimale tutte le città, dalla più vicina Innsbruck a solo 3,30 h da Verona, appena qualche chilometro dopo il Brennero, può essere una base di partenza per l'incantevole Salisburgo a solo 2 ore e la maestosa Vienna a solo 5 h.  La necessità di differenziarsi ha portato da qualche anno l' Austria ad anticipare i mercatini di Natale a meta Novembre, al fine di offrire una possibilità in più di visita. . Dall'Italia prezzi a partire da 29 euro su Ferrovie Tedesche OBB.   Ricordiamo sempre che andare in treno oltre che essere comodo ha un minore impatto ambientale e una minore produzione di CO2 nell'atmosfera.  Innsbruck , dal 15.11.2013 al 6.1.2014 Il programma completo direttamente sul sito, è possibile passeggiare tra i mercatini di Natale del centro storico di Innsbruck, della Maria-Theresien-Straße e d...

Isola di Mainau

Voglio farvi conoscere un'isola originale, meta ideale di un turismo lento che richiama nel corso dell'anno gli appassionati di botanica da tutta Europa. Un isola giardino che si trova in Centro Europa ed esattamente nel lago di Costanza: Isola di Mainau . Il lago di Costanza (chiamato anche Boden See ) è il terzo lago più grande d'Europa e si trova tra i confini di Svizzera, Germania e Austria. Per arrivarci dall'Italia il metodo più diretto è raggiungere prima Zurigo e poi Kostanz in treno (5h), i battelli   Bodensee BSB   vi possono accompagnare direttamente sull'isola.  Dall' Alto Adige invece è più semplice arrivarci dall'Austria raggiungendo Bregenz e poi il battello vi porterà a Mainau che pero si trova sulla parte nord del lago, tenete conto delle distanze perché il Boden See è lungo 70 km. L'isola è privata ed appartiene alla famiglia dei Bernadotte , che è attualmente la casata reale del Regno di Svezia, qualcuno sicuramente ...

Mercatini di Natale 2010 da turismo lento in treno: Innsbruck, Vienna, Monaco e Alpi Bavaresi

Mercatino di Natale Kaufbeuren, © Kaufbeuren Tourismus Iniziano già con largo anticipo i mercatini di Natale , se prima erano un idea originale dei paesi di lingua tedesca, da un po' di anni non c'è città che non organizzi il proprio mercatino di Natale, di fronte a questo marasma come orientarsi? Ricercare la tradizione , non è semplice anche perchè i stands vengono gestiti dai comuni e vanno al miglior offerente pertanto sia sulla merce e sulla qualità non è possibile vigilare, io stesso ho comprato in un negozio della stessa città lo stesso oggetto che venduto al mercatino costava il 50% in più. Il mio consiglio è quello in primo luogo di non partire solo per vedere il mercatino ma di pensare di andare in una località per scoprire la città , l'atmosfera del natale che si respira, le sue attrattive turistiche dopo di che potrete anche immergervi nella concitata offerta di regali natalizi con in mano una tazza di vin brulè ma con qualche attenzione alla spesa ...

Turismo lento: alla scoperta del Salisbughese sulla linea Salzburg-Villach

Si tiene a Milano il 7/8/9 Maggio in Piazza San Fedele , vicino alla galleria Vittorio Emanuele un evento dedicato alla conoscenza della regione austriaca del Salisbughese come scelta delle prossime vacanze. Si tratta di una delle regioni austriache più interessanti, dove in realtà la città di Salisburgo, è solo un' attrattiva di una regione che offre una vacanza all'insegna della tranquillità, una vacanza in mezzo alla natura, una vacanza ecosostenibile. Uno dei punti di forza della Vacanza in Salisburghese è la mobilità ecostenibile i collegamenti con il treno tramite una rete capillare a cui si uniscono una serie di ferrovie a cremagliera per gite e soggiorni brevi e una rete di autobus. Salisburgo- Villach Uno dei percorsi più usuali per i turisti lenti è visitare il salisbughese con il treno , si raggiunge Salisburgo tramite la linea Verona Bolzano Innsbruck, visita della città che meglio rappresenta Mozart e la sua musica (offre un ricco cartellone di concert...

Il lato dolce di Vienna: la sacher torte

Il lato dolce della vita va colto sempre, anche stando seduti al tavolo di un bar e vedere il via vai, Vienna è una destinazione interessante per un turismo lento ma anche per qualche peccato di gola e Vienna in pasticceria fa rima con sacher torte , che ha lasciato un impronta nella storia della città di Vienna tanto da potere essere considerata alla pari di altre espressioni d'arte.  Nei libri di cucina viennesi del Settecento e dell'Ottocento si trovavano più ricette di dolci , ma a Vienna costituivano allo stesso tempo, sia espressione di nobiltà, che di rispetto osservanza cattolica nei giorni di magro. Siamo nel 1832 , Vienna è la capitale dell'impero austro-ungarico. Qui alla corte del principe cancelliere austriaco Klemenz Wenzel Lothar von Metternich Winnesburg, lavorava il pasticcere Sacher. Metternich era famoso come goloso di cioccolato. Sacher, inventava ogni giorno una creazione diversa, ma senza suscitare entusiasmo, cosi Sacher pensò di creare una to...