Per Pasqua musei aperti in tutta Italia, la domenica di Pasqua, quest’anno coincide con la prima domenica del mese, l’ingresso a tutti i musei civici è gratuito per i residenti. I tanti appuntamenti con l’arte proseguono anche il lunedì di Pasquetta grazie all’apertura straordinaria di tutti i musei.
Sciare sostenibile e senza auto
Quest'anno neve abbondante in montagna, piste aperte nelle maggiori località per la Pasqua, tra le località che ho selezionato:
Pila, si raggiunge dalla stazione di Aosta con la Funivia, impianti aperti, paradiso per i snowborders.
Courmayeur, lunedi 2 Aprile Foire de la Paquerette, nel centro della città fiera dell'artigianato, 300 bancarelle, ci saranno i lavorati a mano della Valgrisenche, i merletti di Cogne, gli inconfondibili sabot, giocattoli artigianali, piccole opere in ferro battuto.
Val Gardena, mercatino, ciaspolate e intrattenimento musicale con i corni di montagna.
Luoghi di soggiorni oasi di tranquillità
Locanda Casa Nuova, Figline Valdarno (Toscana)
Podere Terreno, Radda in Chianti (Toscana)
Badia a Coltibuono, Siena (Toscana)
Casa del Grivo, Faedis, Udine (Friuli Venezia Giulia)
Albergo Ansitz Fonteklaus Chiusa, (Alto Adige)
Maso Oberhaslerhof, Schenna Merano, (Alto Adige)
Castello di Monterone, Perugia, (Umbria)
Sexantio, Santo Stefano di Sessanio, L'aquila Abruzzo
La Realidad Agriturismo, Le Manie (Savona), Liguria
Luoghi della Spiritualità:
Assisi, Perugia (Umbria)
Giovedì Santo alle 17 in basilica inferiore la Santa Messa solenne nella Cena del Signore, con la lavanda dei piedi.
Venerdì Santo, la processione del “Cristo morto” del Venerdì Santo arriverà nella piazza della basilica inferiore di san Francesco dalla cattedrale di san Rufino alle ore 8.30 e ripartirà alla volta della stessa cattedrale alle ore 20.30.
Sabato Santo 31 marzo, alle ore 22.30, nel piazzale della Chiesa inferiore, si svolgerà l’inizio della veglia con la Benedizione del fuoco e la processione alla basilica per la veglia pasquale nella Notte Santa.
Domenica mattina, La Santa Messa solenne “In Cappella Papale” nella basilica superiore verrà celebrata alle 10.30 la giornata liturgica di Pasqua si concluderà alle 18 con i Vespri solenni nella basilica inferiore.
Roma
Venerdì 30 marzo alle ore 21.15 inizierà nell’area esterna del Colosseo la solenne «Via Crucis» presieduta da Papa Francesco, che alla fine rivolgerà la sua parola ai fedeli e impartirà la Benedizione Apostolica.
Domenica 1, Domenica di Pasqua, ore 10.00 Santa Messa, Piazza San Pietro (sono necessari biglietti d'accesso, sempre gratuiti)
Domenica 1, Domenica di Pasqua, ore 12.00 Benedizione Urbi et Orbi (non sono necessari biglietti d'accesso)