Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carnevale

Tempo di Casanova : tempo di Carnevale a Venezia dal 14 Febbraio al 4 Marzo 2025

Il Carnevale di Venezia è l'unico carnevale al mondo che può competere per spettacolarità con il Carnevale di Rio de Janeiro. Sebbene siano due eventi diversi, il Carnevale di Rio  sembra più essere l'espressione del corpo attraverso la danza dello spirito libero dell'uomo quello veneziano invece sembra essere l'espressione della cultura dell'arte e del sapere della mente dell'uomo. Quest'anno il Carnevale Venezian o è dedicato a uno dei suoi personaggi storici più illustri e sicuramente più controverso, stiamo parlando di Giacomo Casanova . Ancora oggi è difficile distinguere tra realtà e leggenda, eppure Giacomo Casanova rimane un personaggio che al pari di Marco Polo ha fatto conoscere Venezia e la sua Repubblica in tutto il mondo. Marco Polo con il Milione e Giacomo Casanova con Historie de ma vie, attraverso i loro racconti ci rendiamo conto della loro esperienza diretta di vita, dei loro originali viaggi ed avventure. Questo Carnevale di Venezia dedi...

I caretos de Podence, riti del carnevale nel nord del Portogallo

Abbiamo sempre parlato dei Carnevali poco noti e conosciuti in Italia, come il Carnevale di Mamoida , il Carnevale di Sauris , quest'anno complice il Covid andiamo a conoscere il Carnevale di Podence che presenta molti tratti in comune con le nostre tradizioni. Podence , è un piccolo villaggio della località di Macedo de Cavaleiros nel distretto di  Braganza , siamo al Nord del Portogallo al confine con i distretti spagnoli di Leon, Vallodolid e Zamora , luoghi noti per le colline ondulate attraversate da fiumi che durate la primavera gli argini si colorano di mandorli in fiore.  Siamo lontani dai grandi itinerari turistici, siamo vicini ma non vicinissimi alle terre del fiume Douro e delle aziende vitivinicole del Porto , queste sono più a sud e non toccano questo distretto che nasconde forse un Portogallo più semplice e più autentico. Nei giorni del Carnevale dalla Domenica al Martedì Grasso, le strade di questo piccolo villaggio sono prese d'assalto dai Caretos . preva...

87° Fête du Citron a Mentone 15 Febbraio - 3 Marzo, Costa Azzurra da Turismo Lento

Dal Carnevale di Montagna sulla neve del precedente post alla festa dove si respira aria d'agrumi e di primavera, andiamo a Mentone in Costa Azzurra, l' 87° Fête du Citron , dedicata quest'anno alle feste del mondo più celebri. Mentone si trasforma cosi nella capitale delle feste del mondo che ha permesso di realizzare dei decori floreali e fruttati molto colorati, sfilate abbaglianti di luci e colori ispirati alle feste del Messico, della Cina, del Giappone del Brasile dell'India. Tutti i giorni nel giardino Biovès si può ammirare un'esposizione colorata d'agrumi ispirata dalla  bellezza della natura. Dal 15 Febbraio al 3 marzo , le sfilate invece hanno luogo i prossimi Giovedì, Venerdi sera dalle 20,30 e Domenica pomeriggio dalle 14,30 personalmente preferisco le sfilate notturne dove le scenografie d'agrumi acquisiscono una dimensione magica e fantastica sotto l'illuminazione artistica dei colori giallo, arancio e verde, dove la città sembra...

Coumba Freida il Carnevale della Valle del Gran San Bernardo (AO)

A dare il nome a questo originale Carnevale di Montagna sono gli spifferi gelidi che soffiano nella Valle del Gran San Bernardo : Coumba Freida. Il freddo e il gelo sono attenuati in montagna nel mese di febbraio dal calore e dalla passione con la quale gli abitanti della valle festeggiano il Carnevale. Sull'origine di questo Carnevale esistono due versioni o forse sono due versioni che poi l'occasione ha fatto mettere insieme e trasformare: Secondo alcuni si rievoca il passaggio dei soldati al seguito di Napoleone nel maggio del 1800 con i costumi tipici che richiamano le divise dei soldati napoleonici. Secondo altri il Carnevale è nato nell’occasione del matrimonio di due anziani, ritenuti un po' folli, una volta ci si sposava solo da giovani nella società contadina, gli abitanti del villaggio imbarazzati dall'età e da quello che ritenevano un colpo di follia decisero di presentarsi in chiesa non con gli abiti della domenica ma di presentarsi con degli a...

Carnevali d'Italia in treno da Turismo Lento: Viareggio, Venezia, Ivrea, Putignano, Acireale

Seguire il Carnevale lasciando a casa le automobili anche questo è un modo per viaggiare ecosostenibile, le stazione portano nel centro città due passi a piedi e si viene proiettati in un modo d'arte di fantasia e d'allegria. Ci sono tanti Carnevali in Italia, ogni città ha il suo Carnevale, segnaliamo solo quelli che per tradizione sono un evento che può richiamare turisti e che sono raggiungibili per frequenza e facilità in treno. Carnevale di Venezia Dal 8 Febbraio al 15 Febbraio 2020 Quest'anno il carnevale ruoterà intorno al tema dell’amore declinato insieme al gioco e a un pizzico di follia che animerà dall’8 al 25 febbraio il centro storico e la terraferma con un fitto calendario di appuntamenti in più in piazza San Marco per il giorno di San Valentino, festa degli innamorati. Si inizia Sabato 8 febbraio con la tradizionale Festa veneziana sull’acqua, Domenica 9 febbraio, si rinnova il corteo acqueo delle remiere con partenza da Punta della D...

Carnevale di Nizza: il re dell'energia, battaglia dei fiori e socca party

Anche quest'anno si rinnova la tradizione del Carnevale a Nizza in Francia, la 133° edizione, il prossimo weekend sabato e domenica si concludono le festività del Carnevale 2017. Il Carnevale si divide in due momenti ben distinti: il Corso carnevalesco , un vero e proprio show, con ballerini e figuranti che creano delle performance che stimolano la fantasia di grande e bambini che quest'anno ha come tema il il tema dell'energia La Battaglia dei fiori, che è divenuta una sfilata di carri decorati con i fiori che vengono coltivati nei dintorni grazie a un clima favorevole, che ha generato una vera e propria risorsa economica. Se devo definire il Carnevale di Nizza lo definirei il Carnevale dei fiori. Domenica ultimo giorno invece è il Socca Party , dedicato alla socca, la tipica torta di ceci che in Italia è nota anche come Cecina in Toscana e Farinata di Liguria, fatta con farina di ceci, olio extra vergine d'oliva , acqua, il sale e il pepe,  ...