La ciclopista del sole cioè quel percorso da fare in bicicletta che da Monaco in Germania porta a Verona, è uno dei più frequentati, un modo per andare in bicicletta in allegria e spensieratezza, perché è uno dei più organizzati da potere fare in completa sicurezza.
Una delle tappe più felici è Bressanone, appena arrivato sono rimasto sorpreso dal fatto che tutti andavano in monociclo, si una bicicletta speciale con solo una ruota, sarò rimasto indietro che vado solo con due ruote? Poi ho visto che in questi giorni si svolge Unicon 16 i Campionati Mondiali di Monociclo, una vetrina ideale per vedere e saperne di più sul monociclo. Diciamo per la cronaca che i miei tentativi di andare in monociclo al momento non sono proprio da Mondiale!
Bressanone ha un bellissimo centro città rigorosamente senza automobili affiancato da comodi parcheggi il più vicino al centro è il parcheggio antistante l' Acquarena la più grande piscina per il tempo libero del Nord Italia e Vertikale il centro di arrampicata, due strutture iper moderne dotate di tutti i comfort che richiamano a Bressanone persone da tutta la provincia.
Cosa vedere a Bressanone?
Il Duomo di Bressanone e gli edifici adiacenti come il l'antico chiostro e il battistero, il Palazzo Vescovile con una delle collezioni di presepi più belle del mondo, Herren garten o Giardino dei signori di fianco al Palazzo Vescovile segue la tradizione dei giardini dei conventi dove protagonisti non erano i fiori ma le verdure, gli alberi da frutto e le erbe officinali . l'Abbazia Benedittina di Novacella fondata nel 1142, oggi molto rinomata per la sua produzione di vino,
Indirizzi Golosi e Gourmand
Ristorante Oste Scuro Finsterwirt, nella via di fronte al Duomo di Bressanone, è uno degli indirizzi storici di Bressanone locanda di antica memoria offre un atmosfera da viaggiatori d'altri tempi, un menù particolarmente curato con un buon rapporto qualità prezzo e una particolare attenzione agli ingredienti locali e di qualità come risotto al formaggio di malga e carciofi di montagna, caprini freschi locali con rarità di insalatine di montagna e chutney di fragola, filetto di salmerino con patate e luccioperca al vapore su un brodetto di finocchi
Osteria l' antica corte del Capitolo, è al piano terreno di fianco al Ristorante Oste Scuro è la sua dependance estiva, è aperto solo da Giugno a Ottobre a orario continuato dalle 11 alle 23,00 si mangia in un magnifico giardino pergolato, una cucina più semplice rispetto all'Oste scuro ma sempre con un servizio di qualità
Osteria Kutscherhof, di fianco al Palazzo Vescovile è la tipica osteria dove la birra accompagna tanti piatti della cucina tradizionale, molto popolare sia per la birra che per la cucina, quando i bressanini vogliono uscire fuori a mangiare passano prima da Kutscherhof.
Ristorante Caffè Pasticceria Fink, nel centro della citta sotto i portici minori nella piena tradizione sudtirolese questo luogo è sia caffè con ristorante , più una delle migliori pasticcerie durante il giorno, la sera si trasforma in un ristorante con stube con menù tipico della tradizione sudtirolese qualche esempio : Borsette di patate, ripiene d’ortiche, con pomodori e formaggio di montagna, Zuppa di vino Silvaner alla Val d’Isarco con crostini, Agnello della Val Venosta alla paesana con verdure, patate e cappucci insalata e speck, Torta al limone e torta con crema alle albicocche della Val Venosta.
Kaseladen , la casa del formaggio, sempre sotto i portici, ampia offerta di formaggi delle valli e delle Malghe dell'Alto Adige, anche pasta fresca come tortellini al limone, tortellini all'arancia e knodel di speck e rapa rossa
Pradetto Gelateria, via portici maggiori 1, è quello che si richiede oggi ad una gelateria di qualità con ingredienti non di sintesi, un offerta particolarmente attenta alla salute con gelato alla nocciola con soia, gelati al cioccolato con soia e fruttosio, gelato alla frutta con fruttosio e senza derivati del latte, gelato senza glutine, gelato allo yogurt c'è sempre la coda fuori dal negozio non è casuale.
Noleggio biciclette a Bressanone
Noleggio biciclette presso l’Acquarena, via Mercato Vecchio 28/b, tel. 0472 268 433
Noleggio biciclette Soracase, via Bastioni Minori 5, tel. 0472 836 395
Noleggio biciclette presso la stazione ferroviaria a Bressanone, tel. 0473 201500, h 9-12 e 13-18
Hotel per ciclisti a Bressanone
Goldene Krone Vitalhotel Via Fienili 4 T. 0472 835154
Hotel Gasserhof Via Centrale 31 T. 0472 850097
Hotel Millanderhof Via Plose 58 T. 0472 833834
Hotel Pacher, Via Pusteria 6 Varna/Novacella T. 0472 836570
Hotel Garni Goldner Adler offre servizio di noleggio di bicicletta gratuito per i clienti, hotel per persone che amano il bello, la raffinatezza e il piacere.
Per saperne di più vedere la mappa:
Visualizza Bressanone BZ, Slow Tourism in una mappa di dimensioni maggiori