Il fascino di questa città sulla sponda svizzera del Lago Maggiore è noto, Locarno non è solo Festival del Cinema e Festival del Jazz di Ascona, è una località che è anche molto vicina all'Italia e che offre diverse possibilità di un turismo lento al'insegna della mobilità ecosostenibile.
Una delle cose più importanti è sicuramente l'accessibilità di una località e Locarno è raggiungibile dall'Italia in Treno fino ad Arona e poi il battello da Arona fino a Locarno, un viaggio sul lago che offre la possibilità di godere della piacevolezza del paesaggio e della tranquillità del lago maggiore.
Dal 28.Marzo al 1 Aprile 2012 si svolge nella cittadina la 15° esposizione delle Camelie, una scelta non casuale in quanto Locarno ha un vero e proprio parco delle camelie, direttamente sul lago, dove le diverse varietà di Camelie, più di 850, ogni anno se ne aggiungono di nuove, garantiscono la fioritura nove mesi all'anno su dodici, un autentica rarità.
Il parco è stato realizzato in modo innovativo con creazione di un percorso che permette durante tutto l'anno di godere della piacevolezza del paesaggio, della piacevolezza della vista e dell'olfatto, che hanno reso questo luogo uno dei parchi più visitati da tutta Europa.
Per agevolare il percorso di mobilità ecosostenibile sia dalla Stazione di Locarno per coloro che arrivano direttamente in treno che dall'arrivo con il traghetto c'è il Bus delle Camelie che conduce fino al Parco, anche se è una distanza percorribile a piedi molto comodamente e direttamente sul lungolago.
Attività outdoor: per i più sportivi Locarno è anche attività all'aria aperta, escursioni a piedi, in bicicletta e in battello + bici,. L'Ente Turistico Lago Maggiore, precursore a livello svizzero con il progetto E-bike Maggiore, dispone di una flotta di 20 biciclette elettriche di ultimissima generazione del tipo Flyer C-5 Premium, proseguendo così il suo impegno a favore della mobilità sostenibile e più in generale dell'ecologia. Tra le escursioni più battute il percorso in bicicletta a Locarno nelle vicina località di Ascona, di sole 2 h alla scoperta di quella che viene considerata la Saint Tropez del lago maggiore.
Soste golose per i più golosi invece Locarno è anche una sosta gourmand alla scoperta dei sapori tipici locali, come il pesce di lago (nella foto riso con filetti di coregone), la farina bona, i formaggi d'alpeggio, i salumi tipici, ma sopratutto i dolci non dimenticate d'acquistare il cioccolato e amaretti se fate un giro nel centro storico una sosta piacevole sono la Pasticceria Marnin e Alporto.
Luchilli's gestito da Lucie Hilleberg da CHF 50 a 160 in alta astagione,
Eva & Markus Erny-Altmann in posizione Montia
Petra Besomi Vanini nel centro storico da CHF 90 a 160.