La mia proposta di fine stagione estiva 2020 per Italy on then road, vacanze in auto a velocità slow è: il tour del lago di Garda.
Si tratta di soli 150 km nei quali sono concentrati una grande varietà di paesaggi, cultura, arte e gastronomia che rappresentano in qualche modo tre regioni: Lombardia, Trentino e Veneto.
Un tour che a secondo del vostro interesse potete praticare in 3 o 4 giorni.
La partenza ideale è Peschiera del Garda all'uscita dell'Autostrada che collega Torino con Venezia e che attraversa tutta la Pianura Padana.
La prima sosta è Sirmione dove potere camminare nel centro storico e apprezzare le Grotte di Catullo, la sorgente termale e la Rocca scaligera posta all'ingresso della piccola penisola che si estende sul lago.
Alla vostra sinistra sulla strada una serie di vigneti producono degli ottimi vini come il Lugana che meglio rappresenta questa zona in particolare il Lugana Superiore caratterizzato dal profumo delle erbe, di mela e d'agrumi.
Curva dopo curva si raggiunge Desenzano del Garda, continuando si passa per San Felice del Benaco dove è possibile vistare una delle cinque isole del Lago di Garda e precisamente Isola del Garda, un isola privata con una storica villa con un ricco giardino dove vengono conservate piante dal clima mediterraneo come kaki, agrumi, capperi, fichi d'India e una serie di varietà di rose antiche e moderne.
Pochi km e si raggiunge l'incantevole Salò, il primo paese che si incontra della cosiddetta Costa dei Limoni del Garda, che nell' 800 fu una delle coltivazioni e della attività più redditizie del Garda.
Da Salo si sale a Gardone Riviera nel rifugio del poeta D'Annunzio, il Vittoriale degli italiani.
Andando più avanti si supera Gargnano con sue antiche limonaie e si arriva a Limone sul Garda, in quelle curve venne girato nel 2006 Casino Royale il film della serie di James Bond.
Pochi km e arriverete a Riva del Garda, la Saint Tropez del trentino nota per le attività sportivc di vela, windsurf, mountain bBike, arrampicata, parapendio, vie ferrate, le vicine montagne ne fanno una meta ideale sia per l'estate che per l'Inverno. Non ci sono solo attività ludico sportive ma un bel centro storico con il Museo dell'Alto Garda che ospita una Pinacoteca del 1124, sulle strade forni e pasticcerie sfornano classici Strudel di Mele del Trentino.
Dopo Riva del Garda si prosegue per Torbole qui inizia una discesa all'ombra del Monte Baldo raggiungibile con una funivia, e si attraversano piccoli borghi dove fermarsi come Malcesine, Torre del Benaco, Garda e Bardolino, famoso per i suoi vini ma anche olio d'Oliva del Garda DOP.
Superato Lazise si ritorna a Peschiera del Garda per chiudere il Tour.
Per saperne di più:
Post Correlati