Questo periodo in cui i viaggi distanti sono limitati, un'invito a scoprire luoghi e città che fanno parte della nostra storia e sono molto vicini, un turismo responsabile e un turismo di prossimità. Uno di questi è sicuramente Sabbioneta , il cui centro abitato scorre il 45° parallelo, la distanza a metà tra il Polo Nord e l'Equatore, siamo nel bel mezzo della Pianura Padana a circa 30 km da Parma e da Mantova , a breve distanza da Cremona, Modena, Ferrara e Rovigo. Si tratta di una sorprendente cittadina fortificata, nata nel XVI° secolo dallo spirito intraprendete ed stravagante del Duca Vespasiano I di Gonzaga , che voleva trasformare il suo ducato in un luogo d'interesse economico, politico e artistico. Costruito secondo gli innovativi principi urbanistici del Rinascimento, voleva essere una "città ideale" per i suoi 3000 abitanti. Il Duca grazie al suo potere e alla sua intraprendenza si circondò di una corte d'intellettuali, artisti che con...
the only way to go slow, il blog del turismo lento e della mobilità ecosostenibile, slow tourism and eco- friendly mobility