Ci sono alcuni territori che sono più vocati per la produzione di alcune colture, in questo caso l'asparago bianco che da più di un secolo ha trovato la zona tra Terlano, Vilpiano e Settequerce in Alto Adige la sua area pregiata di coltivazione. Asparago bianco di Terlano , grazie a un terreno sabbioso e ricco di humus, dotato di un valore pH neutro è ideale per la coltura dell'asparago e che è in grado di conferire un aroma unico e delicato. Oggi la superficie coltivata è di circa 100 mila metri quadri, vede impegnate 15 aziende agricole della zona ed è un prodotto noto e riconosciuto a livello internazionale. © www.terlaner-spargel.com Asparago bianco da sempre è stato un asparago ( asparagus officinalis ) più noto nel Nord Europa e nel Nord Italia, mentre nel Sud e Centro Italia oltre che preferire asparago verde, durante la primavera si va a caccia nei boschi dell'asparago selvaggio ( asparagus acutifolius ) . Forse pochi sanno che l...
the only way to go slow, il blog del turismo lento e della mobilità ecosostenibile, slow tourism and eco- friendly mobility