Passa ai contenuti principali

Informativa sulla Privacy

Ho notato che da più giorni chi visita il sito trova un banner sui cookie creato da Google che informa gli utenti, tuttavia ho ritenuto necessario aggiungere qualcosa in più, visto anche che la normativa prevede delle sanzioni non trascurabili.

Io sono un copy e non un webmaster sono quello che immette contenuti, utilizzo la piattaforma blogger di Google, non ho alcun controllo e non so nemmeno come si faccia  a gestire i cookie, non prendo nota di chi arriva sul blog di quello che fa e di come lo fa, e informo quanto segue

Politica dei cookie in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy
Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.

Il Garante della Privacy  con provvedimento dell’ 08/05/2014 n° 229, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 03/06/2014,  impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informi di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinarne l’accettazione al proseguimento della navigazione.

Premesso che  il blog www.turismolento.blogspot.com è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Blogger, e che pertanto la maggior parte delle informazioni personali e i relativi cookie sono visibili e gestiti da Blogger secondo la policy di Google e che nessun file cookie degli utenti visitatori del sito è  gestibile dall’amministratore del presente blog, si dichiara quanto segue:  

COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO

File di log: come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log. Registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all'interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic. Questi dati vengono raccolti in forma anonima da Google per fornire dati sul traffico aggregato che interessa il sito. Tali dati non sono riconducibili in alcun modo all'identità dell'utente.

Cookie tecnici: questo sito utilizza unicamente Cookie di natura tecnica per consentire una navigazione utile ed efficace del sito stesso, e per consentire all’utente di lasciare commenti fornendo email e nick name.

Cookie dei Social: questo sito ha alcuni plugin di siti social (Facebook, Twitter ) che possono utilizzare cookie per inviare dati ai rispettivi siti. 
Per avere maggiori informazioni in merito si può consultare la pagina per la Politica della Privacy dei vari siti.

Cookie di profilazione: Il sito www.turismolento.blogspot.com non utilizza cookie di profilazione propri, quelli eventualmente presenti sono esclusivamente controllati da terze parti e quindi per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti ( ad es. Facebook, Google, Google ad sense ecc.)  così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni. È comunque possibile disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser.

Pulsanti social: i pulsanti presenti sul sito che raffigurano le icone dei seguenti social network: Facebook, Google+, Bloglovin,  sono solo dei link che rinviano agli account dell'amministratore sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati sul sito cookie di terze parti.

Google Analytics: I cookie analytics sono cookie tecnici e utilizzati solo a fini di ottimizzazione e gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics, solo per avere anonimamente i dati delle pagine più visitate, il numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy. Ogni utente, se desidera,  può comunque  disattivare Google Analytics durante la navigazione utilizzando il componente aggiuntivo disponibile per Chrome, Firefox,Internet Explorer, Opera e Safari .

E'  comunque possibile da parte di ogni utente disabilitare la memorizzazione dei coockie sul proprio browser seguendo le rispettive istruzioni a riguardo, resta inteso che ciò potrebbe peggiorare la navigazione e la fruizione dei contenuti del sito. 

NAVIGAZIONE ANONIMA

Una navigazione senza l'utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali browser. Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie la potrete trovare sulle pagine dedicate direttaemente al browser di vostro utilizzo.

FAQ frequenti :

1. Che cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni  che  i  siti visitati  dall'utente  inviano  al  suo  terminale  (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere  poi  ritrasmessi  agli stessi siti alla successiva visita del  medesimo  utente.  Nel  corso della  navigazione  su  un  sito,  l'utente  può  ricevere  sul  suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o  da  web  server diversi (c.d. "terze parti").

2. A cosa servono i cookies?
Sono necessari per garantire la normale fruizione del sito web e dei suoi servizi.

3. Ci sono vari tipi di Cookie?
Il legislatore ha individuato  due  macro-categorie:  cookie  "tecnici"  e  cookie   "di profilazione". 

I cookie tecnici  sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su  una  rete  di  comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al  fornitore  di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art.  122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori. Possono
essere ulteriormente suddivisi  in  cookie  di  navigazione  o  di  sessione,  che garantiscono  la  normale  navigazione  e  fruizione  del  sito   web (permettendo, ad esempio, di realizzare un  acquisto  o  autenticarsi
per accedere ad aree  riservate);  cookie  analytics,  assimilati  ai cookie tecnici  sono utilizzati  per raccogliere informazioni, in forma aggregata,  sul  numero  degli utenti  e  su  come  questi  visitano  il  sito  stesso;  cookie   di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione  in  funzione di una serie  di  criteri  selezionati  (ad  esempio,  la  lingua,  i prodotti  selezionati  per  l'acquisto)  al  fine  di  migliorare  il servizio reso allo stesso.    Per l'installazione di tali cookie non è richiesto  il  preventivo consenso  degli  utenti.  

I cookie di profilazione  sono  volti  a  creare  profili  relativi all'utente  e  vengono  utilizzati  al  fine  di   inviare   messaggi pubblicitari in linea con  le  preferenze  manifestate  dallo  stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione  della  particolare invasività che tali  dispositivi  possono  avere  nell'ambito della  sfera privata degli utenti, la normativa europea e  italiana  prevede che l'utente debba  essere adeguatamente  informato  sull'uso  degli stessi ed esprimere così il proprio consenso.  

4. In che modo gli webmaster possono richiedere il consenso?
Il Garante per la Privacy ha stabilito che  nel momento in cui l'utente accede a un sito web deve comparire un banner contenente sia una informativa breve con la richiesta del consenso sia un link per l'informativa più estesa, come quella visibile in questa pagina su che cosa siano i cookie e sulla loro distinzione tra cookie tecnici e di profilazione e sull'uso che ne viene fatto nel sito in oggetto.

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.

Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome,Mozilla Firefox, e Internet Explorer. 

www.turismolento.blogspot.com utilizza un sistema di statistiche utilizzato di nome http://feedjit.com/ che raccoglie informazioni sulla provenienza delle visite ed altri dettagli generici non riconducibili ad una persona specifica ma trattati in maniera generica. Per qualsiasi informazioni rivolgersi al sito http://feedjit.com/ per ogni chiarimento in merito di direttive sulla Privacy, www.turismolento.blogspot.com e il suo gestore non sono 
responsabili della loro raccolta dati.

per qualsiasi informazione potete scrivere una email a volpecarmine@yahoo.it

www.turismolento.blogspot.com è un sito totalmente gratuito, non vi sono sezioni oscurate ai visitatori o a pagamento. Pertanto non è responsabile per eventuali problemi o danni arrecati dai siti o dai programmi segnalati sul sito e dall'uso improprio delle informazioni qui riportate. Siamo comunque disposti a cancellare eventuali contenuti che danneggiano terzi, usate la funzione contattaci in questo caso attraverso  l'email volpecarmine@yahoo.it

ringrazio la cucina di esme che con il suo post aiutato a scrivere il post

Commenti

  1. Post estremamente completo ed esauriente, complimenti!

    Buon fine settimana.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Beato Angelico a Firenze dal 26 Settembre al 25 Gennaio a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco

Dopo il 1955 questa è la prima mostra dedicata al Beato Angelico a Firenze . L'evento dedicato al pittore toscano vuole rendere merito a quest'artista che per diverso tempo è stato poco noto al grande pubblico ma rimane un' artista importante nella storia della pittura italiana. A supportare questa mostra opere provenienti da tutto il mondo, di cui ben 28 opere restaurate recentemente che è possibile ammirare in una nuova luce e in nuovi colori che riescono a renderci una visione più completa e ricca della sua arte. Il pittore è vissuto tra '300 e '400 ed è stato uno degli artisti che ha introdotto nell'arte pittorica i principi artistici del Rinascimento , non sappiamo in realtà se consapevole o meno ma sicuramente ha utilizzato prospettiva, luce e colori per potersi esprimersi al meglio. La singolarità di questo artista inizia dal suo nome anzi sarebbe meglio dire da come veniva chiamato, Beato Angelico è chiaramente una denominazione, un appellativo perc...

Sulle traccie di Chopin a Varsavia

" Sono varsaviano di nascita, polacco nel cuore e cittadino del mondo grazie al mio talento " cosi disse in vita Chopin, quest'anno si celebra il 200° anniversario della nascita del compositore polacco più famoso.  Una vita breve mori a soli  39 anni ma ha lasciato un segno in tutti i polacchi e in tutti gli appassionati di musica.  Non si può capire la musica di Chopin senza vedere Varsavia, e di conseguenza senza conoscere i polacchi. Anche se inverno e c'è la neve, le mura completamente ricostruite hanno mantenuto un fascino inimitabile.  Camminando nel centro storico di Varsavia sembra che in ogni strada ci sia il suo lato oscuro, in qualche modo la sua storia è il martirio della storia europea , annientata dai nazisti, dai russi e dei socialisti, nel nuovo millennio sembra risorta a una nuova vita.  Sentire i polacchi che parlano del tempo come della storia con un misto di malizia e di fatalismo, ci porta sulla strada della composizione e della ...

Santa Margherita Ligure: le case dipinte, Portofino, gamberi rossi, focaccia e paste fresche

Santa Margherita Ligure è una delle più belle località della Liguria, accogliente d'estate ma ancora di più in primavera, una bella luce, il profumo del mare, quattro passi nel centro storico. Quello che più mi ha affascinato nella mia ultima visita sono le case dipinte , comune a molte località della riviera di Levante Si narra che la consuetudine delle case dalle facciate dipinte con trompe d'oeil nasce ai tempi delle Repubblica marinara di Genova che mise una tassa sulle finestre, cosi per evadere le tasse i genovesi iniziarono a dipingere finestre inesistenti con il solo scopo decorativo. Con il tempo l'arte si è affinata e dona alle case una piacevole vista ma senza appesantirle di materiale di decorazione, tanto che le case dipinte sono diventate un vero e proprio simbolo paesaggistico della Liguria. Dal punto di vista turistico Santa Margherita offre molte possibilità di svago, dall'incantevole borgo di Portofino , escursioni in bike ...

Nella Puglia Imperiale i luoghi della Burrata di Andria

Quando si parla di un prodotto alimentare di marchio IGP, cioè indicazione geografica protetta, si vuole indicare che arriva da un determinato territorio, che si tratta di un prodotto tradizionale che esprime l'arte, l'ingegno e il lavoro di un territorio. Andiamo nella Puglia Imperiale , terra di castelli, cattedrali e splendide città d’arte, come Barletta oppure Trani, con la cattedrale che sembra emergere dal mare. La Puglia imperiale fa riferimento alla figura di Federico II di Svevia (Re di Sicilia, Re di Gerusalemme, Duca di Svevia e Imperatore del Sacro romano Impero) che valorizzo la Puglia e il suo territorio. Facciamoci sorprendere dai sapori della Puglia Imperiale, da questo territorio con una gastronomia autentica e una grande tradizione casearia a cui si abbinano verdure e prodotti del territorio come l'olio di oliva extra vergine.  Tradizione casearia che esprime negli ultimi anni con la burrata, divenuto uno dei prodotti più rappresentativi della Puglia.  S...

Le migliori Pasticcerie Storiche di Cremona

Questo fine settimana ci sarà incontro Blogger a Cremona al quale io parteciperò, voglio però dare una piccola anticipazione su Cremona un'aspetto forse meno noto della città. Nonostante Cremona sia una piccola città ha una serie di pasticcerie e laboratori artigianali di grande interesse, che meritano decisamente una visita per la bellezza dell'arredamento, la piacevolezza dell'atmosfera per l'offerta di qualità di un ottima fresca pasticceria. Tutti conoscono Cremona per il torrone ma c'è un maggiore ricchezza gastronomica che si esprime in tutta la cucina ma in particolare nei dolci, i dolci tradizionali della cucina cremonese, sono molto semplici e una volta venivano preparati con ingredienti che si trovavano facilmente in cascina: uova , strutto, farina bianca e gialla e frutta .  I biscotti, come i baci di Cremona (biscotti doppi, con pasta a base di amaretti, separati da un ripieno che può essere di cioccolata, confettura o panna montata) e ...

Dimenticare Venezia : Isola di Mazzorbo

Non è possibile dimenticare Venezia per la ricchezza d'arte e del patrimonio storico monumentale ma negli ultimi anni, i tornelli per il pagamento d'ingresso, i prezzi da capogiro, i gondolieri che cantano " o sole mio", negozi sempre più asiatici, mi fanno sentire la mancanza di  Venezianità . cortesy by @  Mirko Groove La sorella di mia nonna originaria di Fiume aveva sposato un veneziano del Sestiere San Polo, spesso venivamo a trovarla. Quello che oggi mi manca quando vado a Venezia è la Venezianità, il carattere dei veneziani, quel modo di fare quella simpatia quasi istintiva, che mi hanno aperto porte, persone e cuore. Da giovane accompagnavo spesso gruppi di stranieri in percorsi d'arte, li portavo all'Harry Bar evitavo di mangiare con il gruppo e fare loro pagare non mi sembrava corretto e mi sedevo al bar ad aspettare la fine del pasto.  Quanti bellini mi ha offerto il barista e dalla cucina mi portavano sempre qualcosa da provare, mi rifocillavano e...

La Certosa di Pavia senza più frati

Dal 1° Gennaio 2026 i frati della Certosa di Pavia non ci saranno più. La Certosa di Pavia è un monumento storico architettonico di grande rilievo ma soprattutto una comunità monastica che coltiva la spiritualità dell'intero territorio che da Milano conduce a Pavia.  Si andava alla Certosa per trovare i frati per costruire un dialogo aperto con dio e con la propria fede. Non è la prima volta nella storia che la Certosa rimane priva della comunità monastica, tuttavia l'impressione è che questa volta potrebbe essere per sempre. Trovo che sia una grave perdita per questo territorio la mancanza di questa comunità monastica e ritengo che si sarebbe dovuto fare di più  per aiutare gli ultimi frati rimasti a gestire questo bene che non è solo artistico e architettonico ma spirituale. Oggi sembra che la spiritualità non interessa a nessuno. Ci si lamenta della mancanza di vocazioni, ma la vocazione è come il talento ha bisogno di luoghi d'esercizio e senza una comunità monastica ...

Mercati Locali : Finale Ligure tutti i giovedi sul lungomare Migliorini

Siete già tutti più o meno in vacanza, chi c'è già stato, chi le sta trascorrendo, chi deve ancora partire ma anche chi magari ci andrà un altro anno.  Questo vuole essere un invito a frequentare i mercati locali delle località dove siete in vacanza ma anche di dove abitate, informatevi dei giorni di mercato e fateci un giro, si possono scoprire tante cose interessanti si possono scoprire qualità di frutta e verdure locali e poco note e non meno buone, ma anche formaggi, pesce, dove qualità locali affiancano qualità presenti da altre regioni. Di passaggio a Finale Ligure , la cittadina della riviera delle palme , mi sono fermato al mercato che si svolge direttamente sul mare della cittadina ligure ed esattamente sul Lungomare Migliorini.  Il mercato si tiene a Finale Ligure il giovedì mattina nella prima parte ci sono soprattutto bancarelle d'abbigliamento, biancheria della casa, pentole, bigiotteria, mentre la parte alim...

La Cappella Sistina di Milano, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

La bellezza e la ricchezza dei dipinti della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano sono stati paragonati alla Cappella Sistina di Roma , in realtà anche se hanno alcune analogie sono due cose diverse. La prima la Cappella Sistina è all'interno della Basilica di San Pietro , segnata dal fervore artistico di Michelangelo che dipinse la storia dell'Umanità prima delle tavole di Mosè. Mentre invece qui non c'è una cappella cosi grande ma ci sono due spazi una Chiesa con accesso per tutti e l'annesso Coro delle Monache benedettine , siamo in Convento di Clausura femminile, uno spazio che era riservato solo alle monache, che tramite una grata avevano la possibilità d'ascoltare messa. La chiesa è giunta fino a noi casualmente perchè sia i lavori d'espansione della città di Milano nell'800 e dei lavori dei primi del Novento e delle due guerre mondiali, hanno tolto e distrutto molto dell'antico Monastero, c'è rimasto poco ...

Da Parigi a Istanbul in treno sulle tracce dell' Orient Express

Il treno dei re o il re dei treni cosi veniva chiamato il servizio  Orient Express, un classico dei viaggi tra '800 e '900, da Parigi a Istanbul,   che   ha fatto viaggiare la classe nobile e ricca europea all'inizio del secolo scorso.  Ancora oggi il suo nome evoca il lusso ma anche il sogno, sono stati scritti tanti racconti e girati molti film per il fascino che quel treno sapeva attrarre. Oggi il servizio Orient Express non esiste più dal 1977 c'è un prodotto turistico che ricalca il percorso, un viaggio di lusso per diverse migliaia di euro, che ripercorre solo la linea Simplon Orient Express da Venezia a Parigi. Con la nuova rete di alta velocità ferroviaria che ha unito più paesi d'Europa, che ha reso i percorsi più brevi, permette d'attraversare i 2,800 km, il territorio di sette paesi, con treni convenzionali notturni, in pochi  3 o 4  giorni.  Anche se il percorso invita a fermarsi in più città, la tratta da Parigi a Istanbul permette ancora...