Passa ai contenuti principali

Dal 14 dicembre Torino e Milano più vicino a Lione Part Dieu

Avviso a tutti i viaggiatori goumand, dal 14 ottobre una nuova fermata del treno porterà da Milano direttamente a Lyon Part Dieu, nel centro della città, a partire da 29€, con i treni TGV un nuovo servizio per rendere più comodo e pratico il collegamento, un ottima idea per un weekend.
Questa è la novità di quest'inverno, che è stata annunciata nella scorsa settimana da un iniziativa che ha visto coinvolti le ferrovie francesi SNCF,  l'ufficio del Turismo di Lione nella stazione di Milano Porta Garibaldi, hanno organizzato un iniziativa di street marketing con un' invasione di mestoli, che ha visto coinvolta anche la scuola di cucina Chef Factory.
Dal 14 dicembre sarà ancora più comodo raggiungere il centro di Lione, con partenze da Milano Porta Garibaldi, ore 16.07, e Torino Porta Susa, ore 17.35 per un week end all’insegna della buona cucina e della cultura lionese. 
Lione è il tempio della gastronomia francese vale decisamente un viaggio, anche se la città di Lione offre molto di più la citta vecchia la Vieux Lyon è ricca di testimonianza di storia vie ciotolate con più di 300 edifici medioevali e rinascimantali, il quartiere Croix Rousse in un atmosfera bohemien con il mercato all'aperto e la Maison du Canut sulle orme dei tessitori dell'800, dove gli operai vivevano e lavoravano la seta.
Per i miei lettori gourmand, ho cosi selezionato alcuni indirizzi che ho trovato di grande interesse per i buongustai, purtroppo il nuovo formato di Google Maps non mi permette d'inserire la mappa nel post e scrivere commenti cosi scrivo tutti gli indirizzi direttamente sul post.

Ristorante supervisionato da Paul Bocuse con menù da 22,90 e 26,60 €, il ristorante con il miglior rapporto qualità prezzo. Zuppa del pescatore alla marsigliese, legumi confit con jamon serrano, risotto con vialone nano, gamberi e asparagi, pastilla di pollo con cannella e coriandolo.
11 Place Antonin Poncet, 69002 Lyon, Francia T. 04 72 77 80 00

Patisserie Pepin
La migliore pasticceria di Lione secondo molti 
28 Cours Gambetta, 69007 Lyon, Francia  T. 04 78 72 46 21

La migliore torrefazione di caffè della città 
3 Rue de l'Abbé Rozier, 69001 Lyon, Francia T. 04 27 01 48 71

Le Chat Fou
Negozio specializzato in absinto dall'aroma d'anice, si possono trovare ben circa cento varietà diverse
27 Rue du Bœuf, 69005 Lyon 05, Francia T. 04 72 32 94 21

Negozi famoso per le quenelle che vengono preparate in modi diversi, trovate anche zuppe e preparazioni già pronte da portare via
2 Rue Colonel Chambonnet, 69002 Lyon, Francia T. 04 72 77 98 58

Il miglior cioccolato della città dal 1897 
132 Boulevard de la Croix-Rousse, 69001 Lyon, Francia 04 78 27 33 72

Negozio all'interno del mercato Les halles di Lyone, salumi tipici della regione
102 Cours Lafayette, 69003 Lyon, Francia 04 78 62 36 28

Ritrovare i sapori d'oriente nella città di Lione, spezie e aromi dalle mille e una notte, all'interno del les halles des Lyon. 
102 Cours Lafayette, 69003 Lyon, Francia T. 04 72 84 86 86

Siamo dentro il più grande mercato, c'è questo ristorante di pesce tra gli indirizzi più consigliabili della città. 
102 Cours Lafayette, 69003 Lyon, Francia T. 04 72 60 79 57

Le Comptoir du Vin
Piccolo ristorante ma di grande cucina tipica lionese, non accettano prenotazioni quindi appena apre andare subito armarsi di pazienza ma ne vale la pena
2 Rue Belfort, 69004 Lyon, Francia T. 04 78 39 89 95

Cucina tradizionale presentata molto bene, c'è sempre un menù del giorno 3 portate a 24,90 € sorprendente sia di carne che di pesce.
22 Rue Gentil, 69002 Lyon, Francia T. 04 78 37 37 97

Tipico ristorante di cucina francese che mette insieme la regione dello Jura e Lyon, per sapori forti, piatto del giorno sui 15 € e menù serale sui 30 € . 
25 Rue Tupin, 69002 Lyon, Francia T. 04 78 42 20 57

La Cave d'A Cote
Ci si viene per bere vino, i piatti di formaggio e salumi accompagnano molto bene la degustazione del vino
7 Rue Pleney, 69001 Lyon, Francia T. 04 78 28 31 46

Le Bouchon des Filles
Molto interessante cucina regionale ma con molte incursione nella cucina internazionale di buon livello, un pasto completo in due con una bottiglia di vino sui 60 €
20 Rue Sergent Blandan, 69001 Lyon, Francia T. 04 78 30 40 44

Tipico locale di cucina lionese, menù con specialità lionesi con carne, formaggio ma anche pesce del lago lemano, lista formaggi molto interessante e dessert, da 25 euro a mezzogiorno, piatto del giorno 10,50 euro, menù serale del mercato 28,80 €.
29 Rue Belfort, 69004 Lyon, Francia T. 04 78 29 17 23

Si tratta di un negozio moderno con un design molto accattivante, ha un ristorante con piatti vegetariani e piatti gluten free
1 Place Bellecour, 69002 Lyon, Francia T. 04 72 41 18 00

Café Chantecler
Siamo in uno dei locali storici di Lione vicino al mercato, insalate, primi piatti all'italiana, secondi di carne di manzo e pesce in particolare cozze e salmone, buona carta dei formaggi, menù del mercato a 14,50 €, una lista completa di bevande con una buona selezione di birra. 
151 Boulevard de la Croix-Rousse, 69004 Lyon, Francia T. 04 78 28 13 69

Vatel Gourmet
Negozio che offre piatti caldi e freddi, dolci, idea regalo e pasticceria. 
8 Rue Duhamel, 69002 Lyon, Francia 04 78 38 66 01

La migliore cantina di vino di Lione 
32 Quai Saint-Antoine, 69002 Lyon, Francia

La mappa di Go Slow Green Lyon








Commenti

  1. GRAZIE PER LE TUE PREZIOSISSIME INFORMAZIONI!!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Mio caro Carmine tu che mi illumini su tutto..ma quando faranno dei collegamenti civili tra la Liguria e il resto d'Italia e del mondo?
    Siamo ai tempi degli indiani con le frecce ..credimi!
    Bacio super!

    RispondiElimina
  3. arrivarci da qui è complicato ma segno le info, chissà che Trieste non esca dal suo isolamento prima o poi....Buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. ecco un altro vantaggio di abitare al nord....

    RispondiElimina
  5. Sono sempre interessanti le tue informazioni, cara Carmine.
    Ciao e buone serata caro amico.
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Ciao Carmine! Sono stata a Lione qualche anno fa a dicembre in occasione della Festa delle Luci. Lione è una bellissima città. Ho anche visitato il mercato ed i quartieri che tu nomini. Voi che abitate al Nord siete avantaggiati perchè potete raggiungere il resto dell'Europa molto più facilmente che noi del Sud. Colgo l'occasione per augurare a te e famiglia un Sereno Natale. Abbraccio da Bari.

    RispondiElimina
  7. Grazie Carmine, sempre informazioni utili, un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  8. Tanti Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, Fabio

    RispondiElimina
  9. _____$$_____________$ Buon Natale! ♥ღೋ
    ____$__$___________$$$
    ___$____$_________$$$$$
    __$__$$__$__$$$$$$$$$$$$$$$$$
    ___$_$$_$______$$$$$$$$$$$
    _____$$__________$$$$$$$
    __$$$$$$$$$_____$$$$_$$$$
    __$___$$__$____$$$_____$$$
    __$____$__$
    __$_______$
    __$_______$__________§
    __$_______$_________§§§
    __$_______$________§§§§§
    __$_______$__§§§§§§§§§§§§§§§§§
    __$_______$_____§§§§§§§§§§§
    __$_______$_______§§§§§§§
    __$_______$______§§§§_§§§§
    __$_______$_____§§§_____§§§
    __$$$$$$$$$★*˚°。°*。°*。★ ೋღ♥Luce nel cuore
    La nascita di Gesù è l’esempio più chiari di Umiltà, giacché essendo un Re è nato tra schiavi e bisognosi, la Umiltà è una qualità che dobbiamo coltivare, poiché solo un cuore umile può ricevere Cristo. Buon Natale per te e la tua famiglia! ★*˚°。★
    ★*˚°。★ Luce nel cuore

    ……………¨♥*✫♥, ¡Feliz Navidad! ೋღ♥
    ………,•✯´………´*✫
    …….♥*…………….__/\__
    …….*♥…………….*-:¦:-*
    …¸.•✫………….…./.•*•.\
    …~`,`~……………….. |
    ¸….✫………………. *•*
    ´¸…*♥..´¸………..*♥♫♥*
    ´¸¸♥*…………….✯•♫•♥•*
    ´¸.•✫ ………….. *♥•♫•♫♥*
    ~`,`~…………. ✯♥•♦♫♥•♥*.
    `.✫`………….. *♥☺♥•♥•☺♥*.
    ●/…………….✯♥•♥♠♫♥#♥•♥*..
    /▌…………….*♥♫•♥♫•♥♫♥•♫♥*
    / \………………….. ╬╬╬╬
    ★*˚°。★ Luce nel cuore
    El nacimiento de Jesús nos da la muestra más clara de la Humildad, siendo un Rey nació entre esclavos y necesitados, la Humildad es una cualidad que debemos alimentar, porque solo un corazón humilde puede recibir a Cristo.¡ Feliz Navidad para ti y tu familia! ★*˚°。★

    RispondiElimina
  10. A Natale tutti ritorniamo bambini! Allora ti auguro che la gioia, la pace e l'allegria, possano accompagnarti per tutti i giorni dell'anno. Buon Natale

    RispondiElimina
  11. Che viaggio!!! bellissimo!!! sai tutti abbiamo dei ricordi a Natale e questo risveglia in noi i tempi più belli.
    Ciao e buona Natale caro Carmine.
    Tomaso

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La Festividad del Señor Jesus del Gran Poder, 3 Giugno La Paz (Bolivia)

Fiesta Mayor de los Andes o Festa del Señor Jesus del Gran Poder come si chiama tradizionalmente si svolge quest'anno sabato 3 giugno 2023. La Paz in Bolivia.   Per i lettori di questo blog non è una novità, quando arrivano questi giorni la mia mente mi riporta in Sud America, posso essere in qualsiasi parte del mondo fisicamente ma la mia mente è per le strade di La Paz in Bolivia. La festa ha delle origini antichissime ed è legata al culto dell'immagine di Cristo che venne portata in Bolivia l' 8 dicembre 1663 , quando venne fondato il Convento della Madre Concezione, l'immagine delle tre facce del Signore Gesù del Gran Poder. L'immagine composta da un cristo con tre facce, era volta all'evangelizzazione della Bolivia, secondo le suore rappresentava Padre, Figlio e Spirito Santo . Per gli indigeni fu più facilmente comprensibile in quanto rappresentava con le tre teste Alaxpacha (il mondo superiore), Akapacha (la terra) e Manqhapacha (gli inferi). Negli ann

2, 3, 4 Giugno, festa della ciliegia in Italia : Ceresara, Colceresa, Vignola, Lari, Raiano, Bonarcado

Un fine settimana dedicato alla Ciliegia e ai territori dove le ciliegie si coltivano. In Italia siamo fortunati in quanto dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, si producono in tutte le regioni, con varietà diverse. Quest'anno il cattivo tempo ha parzialmente danneggiato le varietà più precoci e rallentato la maturazione, le sagre o meglio le feste dedicate alle ciliegie sono state confermate tutte all'ultimo momento, per garantire la maturazione e la raccolta dei frutti. Lombardia 1-4 Giugno   Festa de la Ceresa (Compagnia delle Torri) Ceresara (MN) piazza Castello Tutte le sere alle 19 cena all'aperto con Tortelli della Possenta con ripieno di ciliegie e Torta Dolceresa con ciliegie e altre specialità locali. Veneto 2, 3, 4 Giugno  Colceresa (VI) Loc. Mason , Ciliegia di Marostica Passeggiate, Mostre fotografica di Colceresa i colli delle ciliegie e Mostra mercato delle ciliegie la domenica mattina. Emilia Romagna 2, 3, 4 Giugno  Vignola è tempo di Ciliegie Vignola (MO

Festa del Gran Poder 2023 , La Paz (Bolivia ) 3 giugno in diretta live

Festa del Gran Poder in diretta oggi 3 Giugno live ringraziamo Radio Ingavi per la condivisione e l'ospitalità. L'elenco d'ingresso delle confraternite: 07:00 - 1 - DIABLADA TRADICIONAL UNIÓN DE BORDADORES  in Italia 13:00 07:10 -  2 - MORENADA COMERCIAL ELOY SALMÓN 07:20 - 3 - WACAS JUVENTUD ESTRELLAS DEL GRAN PODER 07:30 - 4 - MORENADA LA PAZ UNIÓN BORDADORES DEL GRAN PODER 07:40 - 5 - SALAY MALLKUS PERDIDOS EN GRAN PODER 07:50 - 6 - MORENADA JUVENTUD SAN PEDRO RESIDENTES DE ACHACACHI-LOS CATEDRÁTICOS 08:00 - 7 - DOCTORCITOS LUMINOSOS EN GRAN PODER 08:10 - 8 - MORENADA JUVENTUD DIAMANTES DE LA PAZ 08:20 - 9 - SALAY INTERNACIONAL ARTE ILLIMANI 08:30 - 10 - MORENADA VERDADEROS REBELDES EN GRAN PODER 08:40 - 11 - WACAS TOCORIS AYMARAS DE BOLIVIA 08:50 - 12 - CAPORALES SHOPPISTAS EN GRAN PODER 09:00 - 13 - MORENADA ARTÍSTICA TRINIDAD GRAN PODER 09:10 - 14 - CAPORALES URUS DEL GRAN PODER 09:20 - 15 - SAYA NEGRITOS DEL COLEGIO NACIONAL DE AYACUCHO 09:30 - 16 - MORENADA LIDERES

Sidi Bou Said: il culto del gelsomino

Uno dei luoghi che trovo ideale per chi è alla ricerca di un viaggio e di un turismo lento è Sidi Bou Said in Tunisia, un piccolo borgo arabo andaluso che sia affaccia sul mare, dove è impossibile circolare in auto tra le vie piccole e strette, camminando si scopre un contesto unico, ricco di colore, di storia, d'arte ma che nasconde un piccolo segreto botanico: il culto del gelsomino.  In Tunisia all’interno dei giardini delle case, le piante dei gelsomini si spandono in tutta la loro meraviglia dal XIII° secolo quando gli arabi lo portarono dall’Andalusia. È divenuto cosi parte della cultura araba, simbolo di dolcezza e sensualità, non e raro essere avvicinati da venditori ambulanti di fiori di gelsomino, nei bar così come lungo le strade di Sidi Bou Said, in particolare al Caffè des Nattes , uno dei bar più belli della costa mediterranea, punto di ritrovo del villaggio ma soprattutto d’artisti, impegnati a sorseggiare il classico thè alla menta con pinoli, all'int

Dobrovo Castel Dobra, Brda 50° Festa delle Ciliegie

Quando blog non dimentica le destinazioni ricche di fascino e poco note, è il caso della zona del Brda , di quella parte di Slovenia molto vicina all'Italia, che al di là del confine, conserva nonostante la storia recente, molte affinità con il nostro territorio. Se tra Agosto e Settembre del 2015 abbiamo apprezzato i colori, il vino e i frutti della fine dell'estate, andiamo in Brda questa primavera per conoscere meglio uno dei territorio famoso per le ciliegie vicino all'Italia, che i friulani sentono molto vicino. Si terrà quest'anno il 50° anniversario della festa della ciliegia , è la festa si svolgerà non solo a Dobrovo che è il centro del Brda ma anche a a Šmartno , a Gonjace . Molto attesa è la sfilata dei carri, che si terrà a Dobrovo, domenica 12 giugno alle 16.30, al quale parteciperanno tutti gli abitanti dei paesi della regione. Non mancheranno i stands con i prodotti tipici del territorio del Brda non solo prodotti freschi come ciliegie m

Varigotti (Savona) il borgo saraceno sul mare

La località di Varigotti (Finale Ligure, Savona), è una dei borghi più interessanti della Liguria posto direttamente sul mare, sempre di moda negli anni ma mai superato, perchè è apprezzato da tutte quelle persone che sono alla ricerca della tranquillità. Il borgo di Varigotti ha una storia molto originale che vede il paese come rifugio dei saraceni, che da pirati del Mare Mediterraneo si inseriscono nella comunità locale, questo ha dato luogo a una comunità chiusa e isolata rispetto ai paesi di Noli e Finale ligure. Il suo aspetto ricorda gli insediamenti saraceni sulle cose del Nord Africa con piccole vie strette e tortuose e giardini interni alle mura delle case. Di Varigotti si ricorda la belle spiagge:, Punta Crena, la baia dei Saraceni, spiaggia di Malpasso che sono state immortalate in diversi film degli anni '60 e '70. Si ricordano la dolcezza del profumo dei limoni e di tutti gli agrumi , le piante aromatiche che crescono nei giardini del bor

Isola di Cytera, Kythera, Grecia

Ogni anno vi porto a conoscere dei nuovi luoghi da villeggiatura in Grecia, poco conosciuti rispetto a Mykonos, Santorini e Creta ma altrettanto belli ricchi di storia e di fascino. Questa volta andiamo all'isola di Kythira (Kythera, Cerigo), è il luogo di nascita di Afrodite , dea dell'amore, secondo Esiodo (antico poeta greco vissuto ai tempi di Omero).  Si trova tra il Peloponneso e l' isola di Creta, in una linea immaginaria di confine tra Mar Jonio e Mar Egeo , tra Mare Mediterraneo Occidentale e Mare Mediterraneo Orientale. Dal punto di vista paesistico è un isola ricca con valli che terminano in riva al mare; con pendii verdi e  rocciosi che nascondono acque sorgive che scendono a cascata dai pendii; spiagge molto belle con un mare limpido e pulito, paesini pittoreschi e tranquilli che conservano una cultura gastronomica antica semplice ma gustosa. Non ci può non rimanere colpito dal suo patrimonio storico architettonico , in parte semplice ma che fonde le influen

Le Cinque Terre in treno: Genova - La Spezia

Scoprire le Cinque Terre in treno. Qualche giorno fa, si è parlato dell'assalto dei turisti alle Cinque Terre, trovo che i titoli di diversi quotidiani siano leggermente sopra le righe "Non c'è più posto alle cinque terre" e "5 terre in overbooking". Il problema non sono le Cinque Terre che sono da sempre un luogo piccolo, una piccola area a misura d'uomo , di sua natura tortuosa e difficile da fare in auto o anche a piedi o in bicicletta, dal grande fascino, ma è un luogo dove tutto è piccino, alberghi, ristoranti, parcheggi, promozionarli in tutto il mondo come una località di vacanza a 360 gradi come le spiagge della Thailandia o la California, forse a mio ardire non è la migliore strategia per valorizzare questa destinazione.  Questo non rende merito a un territorio e un luogo di grande fascino, per andare controcorrente vi propongo le Cinque Terre in treno, da Genova a La Spezia in treno locale al costo di 9,30 euro circa due ore e trenta per l'