- Elenco soci di Slow Green France
- Abbaye Royale de Fontevraud
- Arles Tourisme
- Atmospheres Hotel
- Auberge de l'Aiguebrun
- Auberge-des-montagnes
- Avant-payssavoyard
- Bourget du lac
- Bourgognedusud
- Castelas
- Ceret
- Chamonix Mont Blanc
- Chateau de bagnols
- Chateau de la roche guyon
- Chateau valle e bleue
- Chateau-Valmy
- Chateaudepommard
- Chateauversailles
- Château de Cautine
- Château de Cherveux
- Château de la Guillonnière
- Château Font Guitard
- Château Fort, Sedan
- Châteaufontainebleau
- Coeur Val de-Loire
- Collioure
- Cotevermeille
- Destination Vichy
- Dinan Tourisme
- Domaine la guillardiere
- Domainedelacorniche
- Dorefice
- Etangs Corot
- Fondation Monet
- Golf-chambon
- Gordes Village
- Haut-allier
- Hotel bdesign
- Hotel Particulier Arles
- Hotel-du-Chateau Carcasonne
- Jacquesdecoret
- Jardins Secrets
- Jeandesaone
- L'Hostellerie du Château
- La Maison da Cote
- Le Couvent Royal
- LerelaislouisXI
- Les baux de provence
- Les deux abbesses
- Les Fontaines d'Escot
- Monuments Nationaux
- Oingt
- Ot-Aiguesmortes,
- Parc-monts-ardeche
- Payscathare
- Provence
- Puy en Velay
- Relais de Montmatre
- Route de vin de Bourgogne
- Saintremy-de-provence
- Tourisme Loiret
- Tourisme pierres dorees
- Tourisme Yvelines
- Tourisme77
- Tourisme92
- Uzes tourisme
- Vichy Tourisme
Dopo il 1955 questa è la prima mostra dedicata al Beato Angelico a Firenze . L'evento dedicato al pittore toscano vuole rendere merito a quest'artista che per diverso tempo è stato poco noto al grande pubblico ma rimane un' artista importante nella storia della pittura italiana. A supportare questa mostra opere provenienti da tutto il mondo, di cui ben 28 opere restaurate recentemente che è possibile ammirare in una nuova luce e in nuovi colori che riescono a renderci una visione più completa e ricca della sua arte. Il pittore è vissuto tra '300 e '400 ed è stato uno degli artisti che ha introdotto nell'arte pittorica i principi artistici del Rinascimento , non sappiamo in realtà se consapevole o meno ma sicuramente ha utilizzato prospettiva, luce e colori per potersi esprimersi al meglio. La singolarità di questo artista inizia dal suo nome anzi sarebbe meglio dire da come veniva chiamato, Beato Angelico è chiaramente una denominazione, un appellativo perc...
Commenti
Posta un commento