- Alisei
- Avanguardie
- Cammina lento
- Compagnia del buon cammino
- Controtendenza
- Cormorano Viaggi
- Dolcevitabiketours
- Equinoxe
- Giocoviaggi
- Haven in Paris
- Interhome
- Leboat
- Patagonia Mountain Biking
- Sailingreen
- Tclub
- Trekkingyoga
- Trynature
- Un altra cosa travel
- Valamar (Croazia)
- Venice Experience
- Viaggi e Miraggi
- Viaggidellelefante
- Wondergulets
Non è possibile dimenticare Venezia per la ricchezza d'arte e del patrimonio storico monumentale ma negli ultimi anni, i tornelli per il pagamento d'ingresso, i prezzi da capogiro, i gondolieri che cantano " o sole mio", negozi sempre più asiatici, mi fanno sentire la mancanza di Venezianità . cortesy by @ Mirko Groove La sorella di mia nonna originaria di Fiume aveva sposato un veneziano del Sestiere San Polo, spesso venivamo a trovarla. Quello che oggi mi manca quando vado a Venezia è la Venezianità, il carattere dei veneziani, quel modo di fare quella simpatia quasi istintiva, che mi hanno aperto porte, persone e cuore. Da giovane accompagnavo spesso gruppi di stranieri in percorsi d'arte, li portavo all'Harry Bar evitavo di mangiare con il gruppo e fare loro pagare non mi sembrava corretto e mi sedevo al bar ad aspettare la fine del pasto. Quanti bellini mi ha offerto il barista e dalla cucina mi portavano sempre qualcosa da provare, mi rifocillavano e...
Commenti
Posta un commento