- Elenco di associazione che condividono la filosofia del turismo lento
- Ambiente mare
- Associazione Borghi Italia
- Associazione Europea Via Franchigena
- Associazione Jonas
- Associazione Mobility Manager
- Associazione Turbolento
- Associazioni Italiana Turismo Responsabile
- Bike in Umbria
- Biking Suedtirol
- Cammini d'Europa
- Cammino delle dollomiti
- Cammino di San Pietro
- Città del Miele
- Club Alpino Italiano
- Delta del po
- Ecotour
- Europa assistance
- Fai
- Farfalle in cammino
- Fiera del birdwatching
- Filibusta Associazione Velica
- Girovagandointrentino
- Gitanti Gioiosi
- Go Slow
- Grandi Giardini Italiani
- Hospitality Club
- Il milione di vie
- Istituto Sviluppo Sostenibile
- Italia Nostra
- Le strade delle parole
- Lipu
- Masi Alto Adige
- Mondo del Gusto
- Nostressdiving
- Panama Viaggi
- Parco regionale alpi apuane
- Pesca turismo Ultimo
- Quaderni di viaggio
- Rete del buon cammino
- Romagna Trekking
- Skipper Oceanici
- Trekking Alto Adige
- Trekking Italia
- Trekking Suedtirol
- Tures
- Tuscany Walking Festival
Dopo il 1955 questa è la prima mostra dedicata al Beato Angelico a Firenze . L'evento dedicato al pittore toscano vuole rendere merito a quest'artista che per diverso tempo è stato poco noto al grande pubblico ma rimane un' artista importante nella storia della pittura italiana. A supportare questa mostra opere provenienti da tutto il mondo, di cui ben 28 opere restaurate recentemente che è possibile ammirare in una nuova luce e in nuovi colori che riescono a renderci una visione più completa e ricca della sua arte. Il pittore è vissuto tra '300 e '400 ed è stato uno degli artisti che ha introdotto nell'arte pittorica i principi artistici del Rinascimento , non sappiamo in realtà se consapevole o meno ma sicuramente ha utilizzato prospettiva, luce e colori per potersi esprimersi al meglio. La singolarità di questo artista inizia dal suo nome anzi sarebbe meglio dire da come veniva chiamato, Beato Angelico è chiaramente una denominazione, un appellativo perc...

Commenti
Posta un commento