
Una Fondazione molto attiva, Biblioteca, Museo, organizzazione e promozione d'eventi, progetti espositivi d'arte contemporanea, ma sopratutto una sezione didattica che la vede impegnata nell'ambito di progetti di formazione, nell'organizzazione di visite guidate e laboratori. Decisamente un museo e una fondazione all'avanguardia, che non guarda solo al passato ma al presente e al futuro. Museo Querini Stampalia (Tel. 0412711411 ; Azienda di Promozione Turistica (041 529 8711).

In questi giorni il Museo ospita un interessante mostra di Stefano Arienti "Disegni dismessi" fino al 11 maggio. La mostra rientra in un progetto più ampio "Conservare il futuro" promosso dalla Fondazione e dalla Regione del Veneto. Ogni volta un artista diverso ri-pensa il passato, non come memoria, ma come elemento d'azione, in modo che il passato si riflette nel presente e possa essere azione per un futuro da progettare.
sono stato tante volte a venezia, non l'ho mai visto!
RispondiEliminaveronica75
ciao, ricambio la visita e il sorriso, cercherò di ripassare quando ho più tempo, a presto
RispondiEliminaciao!
RispondiEliminagrazie per la tua visita al mio blog...
il tuo è davvero interessante...
viaggio poco nella realtà...molto di più con la fantasia...
leggendo di tutti questi bei posti chissa che non mi muova dalla mia cucina...
ma dove è a Venezia? è facile da trovare, sembra molto interessante
RispondiEliminaUn museo che finalmente non è pieno di muffa ma vivo
RispondiElimina