Passa ai contenuti principali

Noel du pais nicois, Natale e Capodanno in costa azzurra

Può sembrare strano, non fa molto vacanza natalizia ma un natale al mare, può essere un ottima occasione per delle feste Natalizie diverse. 
Il clima è sempre bello grazie alla corrente del golfo che mitica l'inverno, non è raro trovare le giornate di sole. Nizza offre delle bei eventi dal 6 Dicembre fino al 4 gennaio 2009, oltre il mercato dell'artigianato, dal 24 al 28 Dicembre tutti i giorni sulla Place Rossetti dall 10,00 alle 17,00, Presepe vivente e la sera invece dalle 17,00 alle 22,00 invece una rappresentazione vivente dei santoni le tipiche statue provenzali. 
Nizza è facimente raggiungibile dal nord Italia con il treno. Nella città ci sono diversi servizi pubblici di noleggio bicicletta ma sopratutto c'è un ottimo servizio pubblico, un bel tram veloce che attraversa tutta la città e un servizio autobus al solo costo di un euro per andare nelle località vicine come Montecarlo, Antibes, Saint jean cap ferrat. 
Possibile fare biglietto giornaliero di cinque euro per tutti i mezzi e tutte le linee. C'è anche il comodo Nice Riviera Pass, per potere viaggiare con comodità in tutta la costa azzurra con ingressi in musei e sconti.
Per una guida sulla città e lo shopping rimando a un nostro amico blogger che conosce Nizza meglio di me Gunther Shopping e Nizza, Informazioni sito di Nizza

Commenti

  1. beh stamani con la nebbia che c'è è un miraggio il sole e la Costa
    Azzurra, tanti auguri di buon natale

    RispondiElimina
  2. Ci andrei molto volentieri, bello e poco costoso il Garden

    RispondiElimina
  3. ....questa città è sulla mia lista ideale, tante volte sentita nominare e tanto mare da vedere . grazie e tanti auguri !!!!

    RispondiElimina
  4. Se riesco ancora a trovare un posticino, vorremmo trascorrere il Capodanno a Nizza come da tuoi suggerimenti. Sto contattando gli Hotels che hai indicato e ne approfitto per farti gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo all'insegna dello slow travel. Ciao

    RispondiElimina
  5. non sapendo quando potrò ripassare, visti gli impegni festivi e le corse per i regali di questi giorni, passo ora a farti i miei MIGLIORI AUGURI di Buon Natale ... un abbraccio ^______________^

    RispondiElimina
  6. Tanti auguri di Buon Natale. Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Nizza merita di essere visitata.

    E' maestosa!

    Buon Natale!

    RispondiElimina
  8. Caro Carmine
    ti auguriamo un Felice Natale.

    Evelin e Massimo
    da Palermo

    RispondiElimina
  9. magari... a me a Natale basterebbe cambiare aria per qualche giorno, anche Pinerolo andrebbe benissimo...

    ma tan'tè. in ogni caso, che sia un natale sereno. tanti auguri :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

16° Sagra del Gorgonzola a Gorgonzola (Milano), dal 20 al 21 Settembre

Dal Baccalà del Veneto dello scorso post passiamo ora al Gorgonzola un formaggio tipico lombardo ma oramai comune a tutta la Val Padana, è uno dei formaggio italiani più conosciuti nel mondo. L'origine del formaggio Gorgonzola rimane avvolto nella leggenda, si va dal frate Concordio che a Gorgonzola produceva il formaggio del Diavolo, cosi chiamato per il gusto molto piacevole, che Sant'Ambrogio ribattezzò Formaggio di Concordio alla più poetica del passaggio delle stella cometa, la cui visione fece dimenticare ai contadini la lavorazione della cagliata e alla più romantica di un giovane garzone che dimenticò di lavorare il formaggio, pensando alla figlia del padrone di cui era innamorato. In realtà forse parte di queste leggende sono vere ma è il clima di Gorgonzola il principale artefice del sapore del gorgonzola è il processo di erborinatura, un clima caratterizzato da periodi freddi da Novembre a Aprile, dove la temperatura segnava sotto zero per 100 giorni al

Bolzano : Festa dei fiori e Food and Flower per il 1° Maggio

La Festa dei Fiori è uno degli appuntamenti più attesi della primavera a Bolzano: si tratta di una festa che si tiene dal 29 aprile al 1° maggio dove per l'occasione la città si riempie di fiori nuovi per la stagione primaverile e diventa un tripudio di gerani, garofani, fucsie, margherite e petunie. Un occasione per acquistare le piante che adorneranno fino all'autunno i balconi e le finestre della città, per il turista e anche l'occasione per conoscere le tradizioni della regione, ci saranno danze, balli e musica. Nei ristoranti ci sarà la rassegna “Food & Flower”, con menù a base di erbe , come lasagnette ai fiori ripiene con animelle di vitello e asparagi, praline di formaggio fresco ai fiori di montagna e risotto ai fiori misti. Fiori per tutti e cinque i sensi dall'olfatto al gusto. Info. Bolzano Turismo

24-25 Maggio, Giornate Nazionali Dimore Storiche Italiane

Weekend ricco d’eventi questo del 24 e 25 Maggio 2014, si terrà la quarta edizione delle Giornate Nazionali ADSI cioè dell'associazione delle Dimore Storiche Italiane, che permette di conoscere la propria città e il proprio territorio in una veste diversa come il turismo lento dovrebbe fare. Tutti sappiamo che l’Italia ha un grande patrimonio storico e architettonico non tutto è pubblico e visitabile, ci sono dimore e palazzi con cortili e giardini bellissimi che sono privati, dove da qualche anno è possibile in rare occasioni avere l’opportunità di visitare. Dal momento che bisogna cogliere le occasioni quando capitano, uno buona idea per il prossimo weekend è andare per i cortili delle dimore storiche che saranno abbinati ad eventi culturali quali mostre e concerti, grazie alla disponibilità dei proprietari.  Inoltre in diverse località sono coivolti nell’iniziativa i maestri artigiani : marmisti, restauratori, corniciai, vetrai, ceramisti, bronzisti, argentieri