Passa ai contenuti principali

Weekend 15-17 Aprile 2011: Grande Giardini di Brera, Green Festival a Norcia e la Settimana del Tulipano a Villa Taranto sul Lago Maggiore

Primavera, weekend della palme, vediamo cosa offrono le località in collaborazione con il turismo lento

Grandi Giardini Italiani è protagonista a Milano nel fuori salone del Salone del Mobile
- In largo Treves a Milano, i Grandi Giardini di Brera una lettura contemporanea dell'arte Topiaria, per tutto il weekend una serie di appunramenti per coloro che amano l'arte dei giardini.
- Firenze preso Villa Bardini un tè: un percorso tra arte scienza e musica  e Fiori e Colori di primavera a Villa Bardini, un magnifico luogo con 80 spexie diverse di Ortensie per godere appieno di un belvedere su Firenze.
- Colorno, località in provincia di Parma nella suggestiva Reggia di Colorno  è stato riaperto il guardini storico dove si svolge " Nel segno del Giglio" una mostra dedicato a questo fiore.
- Giardini di Villa Taranto Inizia la settimana del Tulipano dal 17 al 24 Aprile

Green Festival in Umbria
A Norcia in occasione di BioFest  2° edizione del ‘Green Festival' migliaia di appassionati dei cosiddetti sport all'aria aperta: nordic walking, trekking, rafting, passeggiate con il mulo.

To see invece organizza per questo Weekend
Sabato 16/4/11 ore 08:30 Costa Caoera di Schievenin (BL) Escursione Guidata in Nordic Walking Facile - pranzo al sacco
Domenica 17/4/11 Le Grave di Papadopoli ore 09:00 escursione guidata in mountain bike Facile, 30 km interamente pianeggianti pranzo al sacco

In Cantone Ticino a Lugano,  invece c'è Tisana Fiera de Benessere e la 2° edizione delle Rassegna Gatronomica Gusto e Cultura del Malcantone

Buon Weekend

Commenti

  1. Tutti luoghi che ho visitato perché molto vicini a casa mia, comunque sempre bellissimi da vedere anche più volte.

    RispondiElimina
  2. C'è solo l'imbarazzo della scelta in questa tua nutrita carrellata di eventi uno più attraente dell'altro.

    RispondiElimina
  3. Gran bei posti! E quanti ricordi ho dell'adolescenza!

    RispondiElimina
  4. Ciao Carmine, l'unico modo per scegliere una meta tra queste che tu proponi è quella del sorteggio, perchè sono tutte molto interessanti!

    RispondiElimina
  5. villa taranto è magnifico un invito a chi non c'è mai stato con il biglietto d'ingresso regalano anche una pianta

    RispondiElimina
  6. ehi quante proposte!!! Una più bella dell'altra!

    RispondiElimina
  7. Posti bellissimi da vedere soprattutto in questo periodo. Grazie per le dritte e tanti auguri di Buona Pasqua!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

16° Sagra del Gorgonzola a Gorgonzola (Milano), dal 20 al 21 Settembre

Dal Baccalà del Veneto dello scorso post passiamo ora al Gorgonzola un formaggio tipico lombardo ma oramai comune a tutta la Val Padana, è uno dei formaggio italiani più conosciuti nel mondo. L'origine del formaggio Gorgonzola rimane avvolto nella leggenda, si va dal frate Concordio che a Gorgonzola produceva il formaggio del Diavolo, cosi chiamato per il gusto molto piacevole, che Sant'Ambrogio ribattezzò Formaggio di Concordio alla più poetica del passaggio delle stella cometa, la cui visione fece dimenticare ai contadini la lavorazione della cagliata e alla più romantica di un giovane garzone che dimenticò di lavorare il formaggio, pensando alla figlia del padrone di cui era innamorato. In realtà forse parte di queste leggende sono vere ma è il clima di Gorgonzola il principale artefice del sapore del gorgonzola è il processo di erborinatura, un clima caratterizzato da periodi freddi da Novembre a Aprile, dove la temperatura segnava sotto zero per 100 giorni al

Bolzano : Festa dei fiori e Food and Flower per il 1° Maggio

La Festa dei Fiori è uno degli appuntamenti più attesi della primavera a Bolzano: si tratta di una festa che si tiene dal 29 aprile al 1° maggio dove per l'occasione la città si riempie di fiori nuovi per la stagione primaverile e diventa un tripudio di gerani, garofani, fucsie, margherite e petunie. Un occasione per acquistare le piante che adorneranno fino all'autunno i balconi e le finestre della città, per il turista e anche l'occasione per conoscere le tradizioni della regione, ci saranno danze, balli e musica. Nei ristoranti ci sarà la rassegna “Food & Flower”, con menù a base di erbe , come lasagnette ai fiori ripiene con animelle di vitello e asparagi, praline di formaggio fresco ai fiori di montagna e risotto ai fiori misti. Fiori per tutti e cinque i sensi dall'olfatto al gusto. Info. Bolzano Turismo

24-25 Maggio, Giornate Nazionali Dimore Storiche Italiane

Weekend ricco d’eventi questo del 24 e 25 Maggio 2014, si terrà la quarta edizione delle Giornate Nazionali ADSI cioè dell'associazione delle Dimore Storiche Italiane, che permette di conoscere la propria città e il proprio territorio in una veste diversa come il turismo lento dovrebbe fare. Tutti sappiamo che l’Italia ha un grande patrimonio storico e architettonico non tutto è pubblico e visitabile, ci sono dimore e palazzi con cortili e giardini bellissimi che sono privati, dove da qualche anno è possibile in rare occasioni avere l’opportunità di visitare. Dal momento che bisogna cogliere le occasioni quando capitano, uno buona idea per il prossimo weekend è andare per i cortili delle dimore storiche che saranno abbinati ad eventi culturali quali mostre e concerti, grazie alla disponibilità dei proprietari.  Inoltre in diverse località sono coivolti nell’iniziativa i maestri artigiani : marmisti, restauratori, corniciai, vetrai, ceramisti, bronzisti, argentieri