Sto preparando nuovi percorsi di viaggi, intanto nell'attesa vi lascio questa immagine scattata in un autogrill a Innsbruck, è la Ferrari giusta per me, l'unica che potrei guidare... ho trovato l'idea molto divertente, per chi vuole andare go slow senza rinunciare alla rossa, a presto con nuovi aggiornamenti.
Dopo il 1955 questa è la prima mostra dedicata al Beato Angelico a Firenze . L'evento dedicato al pittore toscano vuole rendere merito a quest'artista che per diverso tempo è stato poco noto al grande pubblico ma rimane un' artista importante nella storia della pittura italiana. A supportare questa mostra opere provenienti da tutto il mondo, di cui ben 28 opere restaurate recentemente che è possibile ammirare in una nuova luce e in nuovi colori che riescono a renderci una visione più completa e ricca della sua arte. Il pittore è vissuto tra '300 e '400 ed è stato uno degli artisti che ha introdotto nell'arte pittorica i principi artistici del Rinascimento , non sappiamo in realtà se consapevole o meno ma sicuramente ha utilizzato prospettiva, luce e colori per potersi esprimersi al meglio. La singolarità di questo artista inizia dal suo nome anzi sarebbe meglio dire da come veniva chiamato, Beato Angelico è chiaramente una denominazione, un appellativo perc...

E' davvero troppo forte questa bici e penso all'energia che ci vorrà per pedalare!!A presto
RispondiEliminaOriginalissima!!!!!!!!Buona settimana!
RispondiEliminaper me ha un motore davanti se non non si muove, sarebbe più divente una versione tandem
RispondiEliminaVeramente ... spiritosa!
RispondiEliminaOriginale l'idea, ma penso che faticherei molto meno con la mia bici da corsa.
RispondiEliminaBuonanotte.
Spettacolare!!!
RispondiEliminapericoloso come poche cose al mondo..
RispondiEliminaAhahah! Menomale che avevi la macchina fotografica a portata di mano! :D
RispondiElimina