Voglio farvi conoscere una delle isole da turismo lento in Italia più affascinanti : l'isola di Alicudi, la meno nota delle isole Eolie. Molte persone vengono ad Alicudi alla ricerca della tranquillità ma anche di un equilibrio interiore che il sole, il mare, il vento e la natura riesce a fare trovare. Non ci sono auto ad Alicudi ma 10.000 scalini che tutti i giorni gli asini e i muli percorrono portando provviste e pesi. Un' isola che ha una stagione turistica che parte dalla primavera e finisce nel tardo autunno, meta prediletta dei camminatori, di coloro che fanno trekking tra la natura, tra gli alberi della macchia mediterraneo qui crescono spontanei come l' erica la pianta che da sempre ha identificato l'isola, ma anche i l cappero, ginestra, lentisco, carrubo, assenzio aromatico, ciclamino, tarcisio tazetta, orchidea cornuta, il fiordaliso delle Eolie,e il giallo Citiso delle Eolie. L'isola ha una terra molto fertile si possono vedere tanti ter...
Un delizioso e accogliente ambiente in un luogo splendido!!! Un abbraccio e buon reportage
RispondiEliminaBuon divertimento:)
RispondiEliminaallora aspetteremo il tuo reportage e speriamo che lo farai anche al salone del Gusto a Torino.baci lu
RispondiEliminaPosto incantevole!
RispondiEliminaCarmine!!! te non puoi farmi di questi post! :)))
RispondiEliminabuon lavoro!!
RispondiEliminaIl tuo post mi ha tuffato indietro nel tempo, diciamo a una cinquantina d'anni fa, alla mia adolescenza, durante la quale ho passato a Selva di Val Gardena una delle vacanze più belle della mia vita. Avevo 13 anni ero in vacanza con mia madre e mia sorella e ho preso la prima cotta della mia vita. Non sono più tornata a Selva ed oggi deve essere molto diversa da allora, ma per me ha un fascino incredibile.
RispondiEliminaCiao Carmine, le Dolomiti sono un pò lontane da me, ma mi piacerebbe un giorno fare un escursione sotto la loro maestosa imponenza!
RispondiElimina