Oggi mostra delle Vespe a Ortisei, un piacevole Amarcord quando con le Vespe si andava dappertutto, erano i tempi di un piacevole pic nic delle gite fuori porta, i primi mezzi di movimento libero per un intera generazione.
Non è possibile dimenticare Venezia per la ricchezza d'arte e del patrimonio storico monumentale ma negli ultimi anni, i tornelli per il pagamento d'ingresso, i prezzi da capogiro, i gondolieri che cantano " o sole mio", negozi sempre più asiatici, mi fanno sentire la mancanza di Venezianità . cortesy by @ Mirko Groove La sorella di mia nonna originaria di Fiume aveva sposato un veneziano del Sestiere San Polo, spesso venivamo a trovarla. Quello che oggi mi manca quando vado a Venezia è la Venezianità, il carattere dei veneziani, quel modo di fare quella simpatia quasi istintiva, che mi hanno aperto porte, persone e cuore. Da giovane accompagnavo spesso gruppi di stranieri in percorsi d'arte, li portavo all'Harry Bar evitavo di mangiare con il gruppo e fare loro pagare non mi sembrava corretto e mi sedevo al bar ad aspettare la fine del pasto. Quanti bellini mi ha offerto il barista e dalla cucina mi portavano sempre qualcosa da provare, mi rifocillavano e...
Questa interesserebbe a mio marito... peccato che il tempo sia sempre tiranno!!!!
RispondiEliminaCaspita, la vespa! Ma dove sono finite? Erano così belle! Bisogna proprio andare a Ortisei per questa mostra. E poi Ortisei è un luogo dove ci si trova sempre molto bene, panorama stupendo.
RispondiEliminaChe belle le vespe.. hanno quel non so che di retrò che mi fa tanta dolcezza :) Sarebbe bellissimo poter visitare questa esposizione, carissimo. Grazie di cuore come sempre!
RispondiEliminaSiamo sempre nel mio Trentino , grazie caro Carmine e le vespe..
RispondiEliminaRicordo solo che mio padre ne possedeva una enorme e mi portava con lui quando ero piccina e doveva fare le visite nei paesini vicino alla città..
Che goduria!
Un bacio solare!
ma che belle! io partirò per qualche giorno in trentino giovedì!
RispondiEliminaPeccato non aver potuto prolungare la vacanza in Alta Badia, Carmine. Avrei potuto fare un salto in Val Gardena per ammirare questa bella esposizione. Ne terrò sicurdmente conto per il prossimo anno. Grazie mille, Carmine e felice settimana!
RispondiEliminaMG