Passa ai contenuti principali

Parigi è Natale: Arte, Musica e Buches de Noel (in treno offerte Artesia in da 61 euro)

Una vancanza a Parigi vale sempre la pena, ci si può arrivare in treno e girare con i mezzi pubblici senza adoperare l'auto, Natale è mille occasioni per shopping anche se la città in questi giorni è sotto la neve, ci sono i Mercatini di Natale e dopo il 31 dicembre i primi saldi. Parigi è sopratutto cultura in senso molto ampio ad una grande unicità di Musei, si associano moltissime mostre sia pubbliche che private di grande respiro come la retrospettiva di Monet 2010 ancora aperto fino a Gennaio 2011, ma anche musica e in questo periodo in cui ci sentiamo più coivolti che si aprono dei spazi originali in chiese e conventi, luoghi che si prestano più di ogni altro alle note della musica , un invito a guardare il calendario eventi della città, tuttavia ci sono dei concerti che valgono la pena di fare un viaggio a Parigi.

Marché de Noël/ Mercato di natale su i Champs-Elysées,

L'appuntamento classico di Parigi, si può trovare di tutto e di più, anche tanta fuffa, si va dai giocattoli all'alimentazione.
Dal 19 novembre au 28 dicembre 2010
Avenue des Champs-Elysées
Metro : Charles de Gaulle Etoile RER : Charles de Gaulle - Etoile

L'Arche de Noël de la Défense
Dal 24 Novembre 2010 al 27 dicembre 2010,
Anche se un po fuori mano ha 350 chalet di prodotti tipici
Grande Arche de la Défense
RER : La Défense

Noël con gli artigiani dell'arte,
Dal 25 al 28 novembre 2010
Fotografie d'arte, gioielli, sculture, dipinti tante idee regali
12, place Léon-Blum
Metro: Voltaire

Marché de Noël à la Maison de l'Alsace,
Dal 26 novembre al 23 dicembre 2010
Un mercato di Natale tipico, se non potete andare in Alsazia venite qui, tutta la tradizione la potete trovare in questo mercato dalle decorazioni ai prodotti tipici come : pains d'épices, baerewacke, chocolats, vins d’Alsace, foies gras, .

Marché de Noël, place de la Nation e Gare dell'Est,
Dal 1 al 24 décembre 2010 il secondo mercato alsaziano della città : bretzels, pains d’épices chocolats, pâtes fraîches, foies gras,
Metro Gare de l'Est RER : Gare du Nord

Marché de Noël, Espace des Blancs-Manteaux,
Dal 3 al 5 dicembre, in favore dell'associazione assistenza ciechi e malati di alzheimer
48, rue Vieille-du-Temple
Metro : Hôtel de Ville RER : Châtelet Les Halles

Martedì 21 Dicembre, Cappella Reale di Versailles
Bach : Oratorio de Noël
Johann Sebastian Bach Cantate I, II, III, & IV con Christina Lanshamer, Ulrike Schneider e Orchestre Collegium Vocale de Gand diretto da Marcus Creed
Chapelle Royale Martedi 21 Décembre 2010 21h30

Mercoledi 22 Dicembre, Cappella Reale di Versailles
In uno dei luoghi storici della storia francese e dell'Europa ha luogo il concerto di Handel, la sua fama è nata in Inghilterra dove la sua musica si valorizzava attraverso : l'Oratorio. Il messia l'opera più nota, proprio questo anno è il 250 ° anniversario della sua scomparsa. Per raggiungere invece Versailles è sufficiente prendere la RER C.

Info Chateau Versailles, .


Post Correlati: 



Parigi Gourmand a Natale è : Buches de Noel
Detto anche in Italiano tronchetto di Natale simbolo della tradizione natalizia come da noi il Panettone, qui le nuove versioni e gli indirizzi delle migliori.
Chez Angelina, 226 Rue de Rivoli, Paris Métro : Pyramides. Una delle pasticcerie storiche della città. Propone per questo natale il tronchetto chiamato macarones , si tratta di una tronchetto al cioccolato croccante sotto con sopra una crema di zabaione al cioccolato con in mezzo una gelatina di lampone.
Fauchon, 26 Place Madeleine, propone une versione classica rivisitata con un pan di spagna al pistacchio farcito con crema alla vaniglia e caramello e crema alle more e lampone.

Siamo a, rue des Martyrs, grande pasticcere chiamato anche l'artigiano delle piccole gioie, propone quattro nuovi e innovativi Buches de Noel golosi e devo dire anche molto profumati.
Rosso : con mousse di amarene, crema tiramisù alla vaniglia, amarene sciroppate, pasta biscotto alle mandorle.
Giallo: mousse alla Yuzu, crema allo Yozu, biscotto al cioccolato e biscotto pralinato.
Arancione: composta di arancia, mousse al cioccolato, gelatina d'arancia, pasta biscotto al cacao.
Verde: bavarese al pistacchio, coulus di ciliegia, pistacchi, pasta biscotto alle mandorle.

Info
Paris Greeter (parigini per un giorno), 
Offerta Artesia delle Ferrovie Francesi (treni per Parigi) offerta da 61 euro dal 13 Dicembre 2010 al 9 Gennaio 2011.
PS: una nota personale sono assente da qualche giorno dal blog e dal mondo dei blogger , per problemi di salute ma ora tutto ok grazie dell'affetto degli email e dell'attesa.

Post Correlati: 

Commenti

  1. ...e adesso davanti a tante delizie come dovremmo restare se non affamati ( e la dieta prima delle feste??)

    RispondiElimina
  2. settimane e settimane!!! poi 2 post in un colpo solo! e un piccolo codicillo che dice che non stavi bene????? vergognaaaaa!
    eddai Carmine! ora va bene?
    ti abbraccio forte.
    Ale

    RispondiElimina
  3. Cosa non darei per andarmene a Parigi sotto Natale!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. magari anche sotto la neve mi va bene parigi

    RispondiElimina
  5. Sono conatento del tuo ritorno! Davvero un bel post! Parigi poi vale sempre un viaggio; Soprattutto poi da viaggiatore o anzi meglio da "turista lento".

    RispondiElimina
  6. Ciao Carmine, Parigi è bellissima e l'atmosfera natalizia in questa città è magica!
    Sono lieta che tu stia meglio e ti auguro un Buon Natale accompagnato da un felice anno nuovo!

    RispondiElimina
  7. Non riesco a leggere questo post fino in fondo per non schiattare d'invidia per chi riuscirà ad andarci... e io non sono una persona invidiosa di solito!
    Buon Natale, lento e felice, Carmine, a te, ai tuoi cari e ai tuoi lettori :-)

    Sandrina

    RispondiElimina
  8. Tanti auguri!!....Avere una bella vigilia di Natale e la vostra casa è traboccante di pace, gioia,
    armonia e amore ...... abbracci, Marcela

    RispondiElimina
  9. Quante cose interessanti, come sempre d'altronde. Io però vado a londra il 3 gennaio, hai qualche consiglio da darmi? Grazie, e intanto Buon Natale!!!

    RispondiElimina
  10. tanti auguri caro Carmine!
    un abbraccio e l'augurio per giorni sereni!!!
    Ale

    RispondiElimina
  11. Bellissima parigi ci sono stata ;)
    Approfitto di farti i migliori Auguri di Buon Natale
    Anna

    RispondiElimina
  12. ci sono stata due volte ma ci ritornerei tutti gli anni...tentatore! tantissimi auguri carmine, buone feste!

    RispondiElimina
  13. Ciao Carmine. Grazie degli auguri.
    Ti auguro un Buon Anno e giorni sereni da qui all'inizio d'anno e fino all'Epifania.
    (Capodanno a Parigi. L'ho fatto una volta tanto tempo fa. Era una sensazione inebriante.
    A risentirci presto.

    RispondiElimina
  14. sono felice che tu stia meglio!!
    che post da sogno ci hai regalato!!!
    grazie e tantissimi auguri di buon natale!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. Adoro Parigi...poi a Natale a davvero magica, non vedo l'ora di tornarci.Tanti auguri di Buon Natale!Ancutza

    RispondiElimina
  16. Magari!L'ho sognata tutta la vita.
    Auguri Lisa.

    RispondiElimina
  17. ... credo che Parigi a Natale sia favolosa... mi auguro di andare presto... per adesso grazie del sogno e buone feste!!!

    RispondiElimina
  18. Quanto mi piacerebbe visitare Parigi!!!! Dev'essere meravigliosa in questo periodo!

    RispondiElimina
  19. Buongiorno Carmine! Sarò a Parigi a metà dicembre... spero proprio di trovare questi mercatini natalizi :) Io stampo tutto e poi vediamo... grazie e a presto

    RispondiElimina
  20. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Isola di Sark, isola senza automobili

Sark , (Channel Island Regno Unito) è la più piccola delle Isole del Canale, a circa 80 miglia dalle coste inglesi. È lunga appena cinque chilometri e larga tre; un paradiso per solo seicento abitanti , non è parte integrante della Gran Bretagna, né uno Stato sovrano, ma come definito da Elisabetta I quattrocento anni fa ''un nobile feudo''.  Dall’isola sono da sempre bandite le automobili e le corriere, e altro qualsiasi mezzo di locomozione, non c'è illuminazione stradale ed esiste solo qualche trattore per agevolare i lavori nei campi. Per il resto solo cavalli, scarpe e biciclette (820), la grande tempra dei suoi abitanti dal forte carattere e resistenza fisica, mai tentati dai venti di cambiamento. Anche da un punto di vista politico vigeva il sistema feudale fino a qualche mese fa, dove il potere centrale era esercitato dal Signore, Sir Micheal Beaumont , l'erede dei De Carteret ; primo Signore di Sark, tutt'ora vivente, che ora verrà sost...

Beato Angelico a Firenze dal 26 Settembre al 25 Gennaio a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco

Dopo il 1955 questa è la prima mostra dedicata al Beato Angelico a Firenze . L'evento dedicato al pittore toscano vuole rendere merito a quest'artista che per diverso tempo è stato poco noto al grande pubblico ma rimane un' artista importante nella storia della pittura italiana. A supportare questa mostra opere provenienti da tutto il mondo, di cui ben 28 opere restaurate recentemente che è possibile ammirare in una nuova luce e in nuovi colori che riescono a renderci una visione più completa e ricca della sua arte. Il pittore è vissuto tra '300 e '400 ed è stato uno degli artisti che ha introdotto nell'arte pittorica i principi artistici del Rinascimento , non sappiamo in realtà se consapevole o meno ma sicuramente ha utilizzato prospettiva, luce e colori per potersi esprimersi al meglio. La singolarità di questo artista inizia dal suo nome anzi sarebbe meglio dire da come veniva chiamato, Beato Angelico è chiaramente una denominazione, un appellativo perc...

Da Parigi a Istanbul in treno sulle tracce dell' Orient Express

Il treno dei re o il re dei treni cosi veniva chiamato il servizio  Orient Express, un classico dei viaggi tra '800 e '900, da Parigi a Istanbul,   che   ha fatto viaggiare la classe nobile e ricca europea all'inizio del secolo scorso.  Ancora oggi il suo nome evoca il lusso ma anche il sogno, sono stati scritti tanti racconti e girati molti film per il fascino che quel treno sapeva attrarre. Oggi il servizio Orient Express non esiste più dal 1977 c'è un prodotto turistico che ricalca il percorso, un viaggio di lusso per diverse migliaia di euro, che ripercorre solo la linea Simplon Orient Express da Venezia a Parigi. Con la nuova rete di alta velocità ferroviaria che ha unito più paesi d'Europa, che ha reso i percorsi più brevi, permette d'attraversare i 2,800 km, il territorio di sette paesi, con treni convenzionali notturni, in pochi  3 o 4  giorni.  Anche se il percorso invita a fermarsi in più città, la tratta da Parigi a Istanbul permette ancora...

Perù da Arequipa a Cusco con Andean Explorer, il treno oltre i 3.000 metri d'altitudine

Il mese scorso è stato inaugurato un nuovo treno Andean Explorer , sei vetture di comfort che attraversano il leggendario paesaggio andino, nel percorso che da Arequipa porta a Cusco e viceversa. Si tratta di uno dei più bei viaggi da fare in treno  per la bellezza e la varietà del paesaggio, con un ritmo e un movimento lento come piace a noi. Questo percorso in treno è una delle attrattive del Perù, insieme con il Tempio del Sole, Macchu Picchu , le linee di Nazca, Dalla la città coloniale di Arequipa a lla citta la città millenaria di Cusco a 3399 m . passando per il Lago Titicaca. Cusco - Lago Titicaca - Città di Arequipa (2 notti, 3 giorni) Arequipa - Lago Titicaca - Cusco (2 notti, 2 giorni) Da Cusco consiglio oltre la visita di Macchu Picchu e  Valle Sagrado de los Incas (Chinchero, Maras, Moray, Ollantaytambo e Pisac). Un autentica scoperta per molti può essere la cucina peruviana , che ha saputo unire i prodotti del territorio con la cultur...

Le migliori Pasticcerie Storiche di Cremona

Questo fine settimana ci sarà incontro Blogger a Cremona al quale io parteciperò, voglio però dare una piccola anticipazione su Cremona un'aspetto forse meno noto della città. Nonostante Cremona sia una piccola città ha una serie di pasticcerie e laboratori artigianali di grande interesse, che meritano decisamente una visita per la bellezza dell'arredamento, la piacevolezza dell'atmosfera per l'offerta di qualità di un ottima fresca pasticceria. Tutti conoscono Cremona per il torrone ma c'è un maggiore ricchezza gastronomica che si esprime in tutta la cucina ma in particolare nei dolci, i dolci tradizionali della cucina cremonese, sono molto semplici e una volta venivano preparati con ingredienti che si trovavano facilmente in cascina: uova , strutto, farina bianca e gialla e frutta .  I biscotti, come i baci di Cremona (biscotti doppi, con pasta a base di amaretti, separati da un ripieno che può essere di cioccolata, confettura o panna montata) e ...

Milano - Tangeri in treno, un viaggio alla ricerca del sole d'inverno

Perché da Milano a Tangeri? Quando le giornate si fanno sempre più corte e le temperature scendono mi viene voglia di andare in un luogo caldo dove posso prendere un caffe all'aperto, passeggiare sotto un sole caldo e guardare il mare.  Così mi è venuto in mente di andare a Tangeri , in Marocco . Certo il modo più veloce e comodo è prendere un aereo ma volevo intraprendere un viaggio e non un soggiorno, conoscere e parlare con più persone. Ho studiato un po' di soluzioni di viaggio ma la più interessante credo sia un viaggio in treno più battello che arrivi direttamente al porto di Tangeri dentro la città. Questo mi consente di fermarmi in più città che il percorso ferroviario mi consente di fare a : Ginevra, Lione, Barcellona, Madrid, Malaga, Tarifa e Tangeri. 1° giorno Sono partito dalla Stazione Centrale di Milano sul treno per Ginevra in direzione di Tangeri. N on devo essere tanto normale, sono alla vista delle Isole Borromee e dalle montagne appena innevate e sono su un...

Rifugio Val di Togno, Sondrio (Lombardia). In montagna con nuove valorizzazioni del territorio

Contro overtourism l'unica arma per difendersi dai luoghi comuni è la conoscenza, Voglio parlavi nei prossimi post d'esperienze positive del turismo. Ci sono tante nuove iniziative che possono offrire un panorama diverso dell'offerta turistica. C'è ancora un mondo tutto da scoprire che non fa rimpiangere per nulla i luoghi più noti. Luoghi che possono darvi quella pausa e quella serenità che si cerca in un periodo di vacanza. Sappiamo dell'abbandono della montagna e dei piccoli paesi e di come sia difficile ribaltare questa tendenza ci sono tuttavia alcuni esempi che vale la pena citare come questa coppia belga che ha rilevato l'antico Rifugio Val di Togno (1317 m slm) , trasformandolo in un luogo raffinato e moderno e nello stesso tempo hanno modificato la loro vita, una scelta non facile ma molto coraggiosa che personalmente trovo molto interessante. La Val di Togno è una piccola valle sconosciuta a molti, si trova tra la Valtellina e la Valmalenco . E’ una ...

La Certosa di Pavia senza più frati

Dal 1° Gennaio 2026 i frati della Certosa di Pavia non ci saranno più. La Certosa di Pavia è un monumento storico architettonico di grande rilievo ma soprattutto una comunità monastica che coltiva la spiritualità dell'intero territorio che da Milano conduce a Pavia.  Si andava alla Certosa per trovare i frati per costruire un dialogo aperto con dio e con la propria fede. Non è la prima volta nella storia che la Certosa rimane priva della comunità monastica, tuttavia l'impressione è che questa volta potrebbe essere per sempre. Trovo che sia una grave perdita per questo territorio la mancanza di questa comunità monastica e ritengo che si sarebbe dovuto fare di più  per aiutare gli ultimi frati rimasti a gestire questo bene che non è solo artistico e architettonico ma spirituale. Oggi sembra che la spiritualità non interessa a nessuno. Ci si lamenta della mancanza di vocazioni, ma la vocazione è come il talento ha bisogno di luoghi d'esercizio e senza una comunità monastica ...

Mercati Locali : Finale Ligure tutti i giovedi sul lungomare Migliorini

Siete già tutti più o meno in vacanza, chi c'è già stato, chi le sta trascorrendo, chi deve ancora partire ma anche chi magari ci andrà un altro anno.  Questo vuole essere un invito a frequentare i mercati locali delle località dove siete in vacanza ma anche di dove abitate, informatevi dei giorni di mercato e fateci un giro, si possono scoprire tante cose interessanti si possono scoprire qualità di frutta e verdure locali e poco note e non meno buone, ma anche formaggi, pesce, dove qualità locali affiancano qualità presenti da altre regioni. Di passaggio a Finale Ligure , la cittadina della riviera delle palme , mi sono fermato al mercato che si svolge direttamente sul mare della cittadina ligure ed esattamente sul Lungomare Migliorini.  Il mercato si tiene a Finale Ligure il giovedì mattina nella prima parte ci sono soprattutto bancarelle d'abbigliamento, biancheria della casa, pentole, bigiotteria, mentre la parte alim...

Andare a sciare in Treno: Bardonecchia

Abbiamo gia parlato delle ottime opportunità che offre la Valle di Sole in Trentino per andare a sciare senza utilizzare l'auto, un opportunità interessante è offerta anche da Bardonecchia in Piemonte.  La località ha ospitato le Olimpiadi invernali di Torino per le gare di snowboard, offre una serie di attività all'aria aperta molto ampia, discese di sci alpino, piste per snowboard, piste di fondo, uno snowpark attrezzato, pista di pattinaggio, percorsi da fare con le ciaspole, hilp-life. La stazione internazionale di bardonecchia si trova proprio vicino l'impianto di risalita dello jafferau che conduce fino a quota 2.800. Tutti i parcheggi per le auto sono gratuiti.  Come arrivare a Bardonecchia: è raggiungibile comodamente con il treno da Torino in 1 h e da Milano in 2,30 h, il comune mette a disposizione dalla stazione delle navette gratuite per raggiungere hotel e impianti di risalita.  Una vacanza all'insegna del turismo lento, lasciando l'auto ...