Algeri è la capitale di uno dei paesi più grandi dell'Africa, ha le spiagge tra le più belle di questa parte del Mar Mediterraneo tuttavia è una destinazione sconosciuta ai viaggiatori del nuovo millennio. Una volta era la meta preferita dei turisti inglesi, i sudditi della Regina Vittoria di un certo livello sociale andavano a svernare da Londra ad Algeri. Gli ultimi decenni sono stati poco fortunati con questa città e con questo paese, si associa l'Algeria alla fine violenta del colonialismo francese, la guerra civile degli anni ’90 che è costata duecentomila vittime, gli attacchi terroristici e il fondamentalismo islamico hanno creato un clima di diffidenza e di paura. Con la sua eredità fenicia, romana, bizantina, ottomana, piratesca e coloniale francese, Algeri contiene un tesoro in grado di stupire qualsiasi appassionato di cultura, architettura, letteratura, musica, arte, design, botanica o geografia. @directionlalgerie Algeri la blanche Tutto quello che noi con...
Peccato per tutti questi appuntamenti rimandati ! Speriamo si possa fare ad ottobre. Saluti.
RispondiEliminaSperiamo di spossa tornare a visitare questi siti molto presto e con la consueta tranquillità. Grazie di cuore, caro Carmine, per le tue sempre puntuali e preziose informazioni.
RispondiEliminaUn caro saluto,
MG
Peccato davvero per questo rinvio forse eccessivo vista la data dell'evento
RispondiEliminaAmo tantissimo le dimore storiche, a tratti inquietanti ma sempre affascinanti. Peccato a volte siano trascurate. Buona settimana caro
RispondiEliminaIl Castello di Avio è stupendo.
RispondiEliminaUn sereno inizio settimana per te
Speriamo ci sia presto un'altra occasione...
RispondiElimina