Passa ai contenuti principali

8 Marzo sulla Strada della Mimosa da Grasse a Bormes las Mimosas

Favorita da un clima di grande dolcezza e di luce, la pianta ha fiori eccezionali, così la Mimosa è la pianta da fiori che meglio rappresenta la Provenza e Costa Azzurra d'Inverno. 
Il colore giallo dalla strada si presenta come una sorpresa, voluttuosa e profumata, sembra oro che brilla quando si percorre la strada delle Mimose che da Grasse porta a Bormes las Mimosas, è uno spettacolo attraversare la Corniche des Maures massiccio del Tanneron, la Corniche de l'Esterel, pendii, valli, colline e giardini sono coperti di mimose. 
Seguire questa strada è come entrare in un mondo di colori, sapori e profumi, l'azzurro del cielo azzurro e del mare, il rosso della terra e delle rocce, l'esplosione giallo delle mimose e del loro profumo dolce e inebriante.
La Mimosa è stato importata in Europa nel tardo XVIII ° secolo, grazie a uno dei viaggi del Capitano Cook (navigatore e cartografo britannico). In botanica, la mimosa è un "Acacia" , ci sono circa 1.200 specie diverse, tra cui 700 native dell' Australia
In Francia arriva nel 1850, portata dagli inglesi per per decorare le loro case. Alcune specie si sono acclimatate spontaneamente grazie al microclima della costa azzurra .
I produttori della regione hanno lavorato per creare e rendere unica questa varietà di fiori, la maggior parte di quelle in vendita sono di serra e sono concentrati nei comuni di Mandelieu la Napoule, Tanneron e Pégomas., e Bormes les Mimosas
Sono circa 180 le specie e le varietà che vengono esportate in tutta Europa. 
Il successo delle mimose, sono dovute alla sua forma ricca di fiori e colore, al profumo dolce e delicato dei fiori e la tempistica dei periodi di fioritura. 
La mimosa è utilizzata anche per la preparazione di profumi e cosmetici ma anche nel campo culinario.
Les Chocofleurs  Créatore J-L Vaissaud, artigiano nella lavorazione del cioccolato e pasticcere ha creato i chocofleurs al gusto di lavanda , rosa, violetta e mimosa, indirizzo :. Camp Ferrat 1-7, rue du Commerce Sainte-Maxime.
Roland Del Monte, pasticciere , h creato lo sciroppo alla Mimosa, le caramelle alla forma e sapore di Mimosa, le gelatine alla Mimosa. Place du Pin, Bormes-les-Mimosas.
Savonnerie de Bormes ,saponi di mimosa, essenze di mimosa, profumi, olii essenziali, creme e prodotti cosmetici . 11 rue Carnot et 10 venelle des Amoureux, Bormes les Mimosas 
Info: 

A tutte le donne buon 8 marzo

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. io ricordo i profumi di Grasse, chi ci va ne approfitti per farsi fare il profumo personalizzato

    RispondiElimina
  3. amo gli alberi di mimosa ...ma guai a regalarmene un mazzetto :-) impazzirei a trovarmi in un viale costeggiato solo di giallo.
    Abbraccio!

    Ale

    RispondiElimina
  4. è un percorso molto bella anche paesaggisticamente, ultimamente ho visto molte azalee anche in liguria

    RispondiElimina
  5. I completely understand ones frustration. Along with I suffer from so that it will admit, this situation would anger me too if I were a very Verizon Wireless customer. ( with the way, my fiance Mark has had Verizon with regards to years in addition to the loves his unlimited data plan. I got an earful because of him Wednesday night about all using here.) [url=http://www.charmbraceletuk.com]thomas sabo charms sale[/url]
    Before you decide to go making any rash decisions, take any kind of deep breath. And as a result let's think by way of those options. First basic, we don't know yet here is how Verizon plans to finally price its contemporary "data-share" data plans, which usually will be introduced later the following summer. [url=http://www.buycharmscanada.com]thomas sabo charms[/url]
    But of course, immediately , all these potential cost-savings are typically only theoretical. We want to see what Verizon plans to be able to charge relating to these beginner plans and therefore the ways much this method plans so that you can charge customers pertaining to additional lines connected that can this single data-share plan.
    http://www.buycharmscanada.com

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

16° Sagra del Gorgonzola a Gorgonzola (Milano), dal 20 al 21 Settembre

Dal Baccalà del Veneto dello scorso post passiamo ora al Gorgonzola un formaggio tipico lombardo ma oramai comune a tutta la Val Padana, è uno dei formaggio italiani più conosciuti nel mondo. L'origine del formaggio Gorgonzola rimane avvolto nella leggenda, si va dal frate Concordio che a Gorgonzola produceva il formaggio del Diavolo, cosi chiamato per il gusto molto piacevole, che Sant'Ambrogio ribattezzò Formaggio di Concordio alla più poetica del passaggio delle stella cometa, la cui visione fece dimenticare ai contadini la lavorazione della cagliata e alla più romantica di un giovane garzone che dimenticò di lavorare il formaggio, pensando alla figlia del padrone di cui era innamorato. In realtà forse parte di queste leggende sono vere ma è il clima di Gorgonzola il principale artefice del sapore del gorgonzola è il processo di erborinatura, un clima caratterizzato da periodi freddi da Novembre a Aprile, dove la temperatura segnava sotto zero per 100 giorni al

Bolzano : Festa dei fiori e Food and Flower per il 1° Maggio

La Festa dei Fiori è uno degli appuntamenti più attesi della primavera a Bolzano: si tratta di una festa che si tiene dal 29 aprile al 1° maggio dove per l'occasione la città si riempie di fiori nuovi per la stagione primaverile e diventa un tripudio di gerani, garofani, fucsie, margherite e petunie. Un occasione per acquistare le piante che adorneranno fino all'autunno i balconi e le finestre della città, per il turista e anche l'occasione per conoscere le tradizioni della regione, ci saranno danze, balli e musica. Nei ristoranti ci sarà la rassegna “Food & Flower”, con menù a base di erbe , come lasagnette ai fiori ripiene con animelle di vitello e asparagi, praline di formaggio fresco ai fiori di montagna e risotto ai fiori misti. Fiori per tutti e cinque i sensi dall'olfatto al gusto. Info. Bolzano Turismo

24-25 Maggio, Giornate Nazionali Dimore Storiche Italiane

Weekend ricco d’eventi questo del 24 e 25 Maggio 2014, si terrà la quarta edizione delle Giornate Nazionali ADSI cioè dell'associazione delle Dimore Storiche Italiane, che permette di conoscere la propria città e il proprio territorio in una veste diversa come il turismo lento dovrebbe fare. Tutti sappiamo che l’Italia ha un grande patrimonio storico e architettonico non tutto è pubblico e visitabile, ci sono dimore e palazzi con cortili e giardini bellissimi che sono privati, dove da qualche anno è possibile in rare occasioni avere l’opportunità di visitare. Dal momento che bisogna cogliere le occasioni quando capitano, uno buona idea per il prossimo weekend è andare per i cortili delle dimore storiche che saranno abbinati ad eventi culturali quali mostre e concerti, grazie alla disponibilità dei proprietari.  Inoltre in diverse località sono coivolti nell’iniziativa i maestri artigiani : marmisti, restauratori, corniciai, vetrai, ceramisti, bronzisti, argentieri