Algeri è la capitale di uno dei paesi più grandi dell'Africa, ha le spiagge tra le più belle di questa parte del Mar Mediterraneo tuttavia è una destinazione sconosciuta ai viaggiatori del nuovo millennio. Una volta era la meta preferita dei turisti inglesi, i sudditi della Regina Vittoria di un certo livello sociale andavano a svernare da Londra ad Algeri. Gli ultimi decenni sono stati poco fortunati con questa città e con questo paese, si associa l'Algeria alla fine violenta del colonialismo francese, la guerra civile degli anni ’90 che è costata duecentomila vittime, gli attacchi terroristici e il fondamentalismo islamico hanno creato un clima di diffidenza e di paura. Con la sua eredità fenicia, romana, bizantina, ottomana, piratesca e coloniale francese, Algeri contiene un tesoro in grado di stupire qualsiasi appassionato di cultura, architettura, letteratura, musica, arte, design, botanica o geografia. @directionlalgerie Algeri la blanche Tutto quello che noi con...
Bellissimo omaggio ad una vera meraviglia:-) un abbraccio e buona festa Carmine
RispondiEliminaNon posso che unirmi all'omaggio importantissimo a questo grande maestro che ha contribuito a rendere grande l'arte italiana. :) Un abbraccio Carmine ed evviva la Cappella Sistina! :)
RispondiEliminal'ho visitata e devo dire mi ci è voluto un mese per avere i posti dato che 4 anni fa dovevi prenotare ma veramente rimani senza fiato, ti stordisce!!! è bellissima e pensare che l'hanno creata 500 anni fa beh la domanda che ti fai è "ma come hanno fatto???"
RispondiEliminaIeri ho visto Porta a POrta, è stato veramente un bellissimo omaggio. Buona giornta.
RispondiEliminaChe bella e che imponente !!
RispondiEliminaNoi siamo fortunati ad essere così ricchi di capolavori così belli.
Buona giornata di festa!!
e' incredibile come un essere umano sia stato capace di dipingere una magnificenza del genere
RispondiEliminache genio!
ciao
Favolosa la Cappella Sistina!!! L'ho studiata e visitata durante il liceo artistico ed è una meraviglia!! Buona giornata Carmine!
RispondiEliminaUn capolavoro senza età :-) Bellissimo!
RispondiEliminaProprio vero che non ci sono parole per descrivere tale capolavoro!
RispondiEliminainteressante il tuo blog..amo viaggiare ma purtroppo viaggio sempre poco!
RispondiEliminaa presto!
Ciao Carmine, decisamente un bel traguardo e gli anni se li porta benissimo!
RispondiEliminaLieta festa di Ognissanti a te e famiglia!
hai ragione non ci sono parole di fronte a questa meraviglia
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaHai ragione, è bellissima soprattutto dal vivo. Peccato solo che l'abbia visitata in un momento di intensa presenza di turisti.
RispondiEliminaBaci
Mi piacerebbe vederla, chissà spettacolo!! Ciao, Arianna
RispondiEliminaMeravigliosa, secondo me il capolavoro piu' bello del mondo.
RispondiEliminaun altro dei nostri geni incontrastati e, nella fattispecie, il passare del tempo (5 secoli!!!) non è andato a detrimento dell'opera - eheheh!
RispondiElimina