Passa ai contenuti principali

San Valentino 2012 da Turismo Lento: Parigi, Vico del Gargano, Camogli, Verona.

In questi giorni il forte freddo e le difficoltà di movimento in alcune regioni in Italia hanno ritardato le occasione di muoversi, come la voglia di fare vacanza, ma per San Valentino c'è una motivazione in più. Si può viaggiare in treno, informatevi prima delle condizioni delle linee, si può stare anche a casa, basta magari una cena romantica, ma visto il freddo magari una bella visita insieme in un centro benessere per un bel massaggio, sauna e bagno turco per riprendersi dal freddo del fisico  ma non del cuore.
Tanti auguri a tutti gli innamorati.

Dove si festeggia San Valentino?

Nel villaggio di Saint Valentin , la Festa degli innamorati in Francia

Accocolato nel cuore della Champagne Berrichonne (regione Centre), Saint-Valentin è l'unico paesino in Francia a portare il nome del patrono degli Innamorati. Il paese di Saint-Valentin festeggerà il 12-13 e 14 febbraio 2011 la 49esima edizione della festa degli innamorati. Tutto il paese si mobilità dai certificati delle promesse d'amore all' albero delle promesse" dove tutti gli innamorati potranno lasciare un messaggio sul Salice dell'Amore.

Vico del Gargano, Agrumi e San Valentino

Uno dei borghi più belli d'Italia Vico del Gargano e San Valentino è il santo patrono: un centro storico in lento recupero, il paese è inserito all'interno del Parco del Gargano e per San Valentino si festeggia con gli agrumi.
Una volta gli agrumi di Vico del Gargano erano particolarmente rinomati, maturavano più tardi rispetto alle altre zone d'Italia ed erano naturalmente i prolungatori della stagione con un' aroma particolarmente intenso e dolce, erano rinomate le Durette, Arance Bionde,  e Sanguigna, Melangolo, Limoncella nonchè il limone femminello ed altre varietà che fanno parte dei frutti dimenticati, divenuti Presidi Slow food.
Oggi Vico del Gargano è più rinomato per olio d' oliva, ma ancora oggi il paesaggio agrario si distingue per quei terreni chiamati "giardini" che come delle terrazze circondati da muri  a secco a da alberi per proteggere le piante dalla salsedine che arriva con il vento dal mare. Poche aziende agricole continuano a coltivare gli agrumi tradizionali.


San Valentino Innamorati a Camogli, Dal 10 al 14 febbraio

La Festa di San Valentino sul mare nella ridente località ligure di Camogli, che festeggia a suo modo San Valentino con nodi da marinaio e promesse d'amore, cena di San Valentino e un originale concorso di pittura, bacio collettivo in piazza domenica mattina e un trekking a passo di bacio, Info Proloco Camogli

Offerte in rete per destinazioni da raggiungere in treno:

Viaggio a Parigi
Un viaggio a Parigi è sempre un viaggio romantico, tornarci è sempre un occasione per stare insieme in quella che non a torto può essere la città più romantica del mondo. I luoghi irrinunciabile per una Parigi a san Valentino:
Il muro famoso con le scritte ti amo a Parigi Montmatre.
Il ponte degli innamorati è a Pont des arts.
Il museo dell'erotismo
Chocolate bar di JP Hevin, il miglior cioccolataio di Parigi in 231, Saint- Honoré.
Offerte in treno da 25 euro.sul sito Tgv Europe anche se i posti disponibili non sono molti.

Viaggio a Verona
Romeo e Giuletta la celebre storia degli innamorati, sui sito della città di Verona proposte e iniziative ad hoc per il San Valentino 2012. Il nostro consiglio è quello di arrivarvi in treno ci sono delle offerte sia con Trenitalia che con Ferrovie tedesche DB. Sempre sulle Ferrovie tedesche l'iniziativa l'amore non conosce confini offerte speciali da 29 euro

Commenti

  1. Che bello che è il tuo blog, sempre tutto da leggere, e con tantissime informazioni utilissime, continua così che sei un grande. ciao Carmine alla prossima.

    RispondiElimina
  2. ciao, grazie per il tuo commento, molto gradito, che hai lasciato sul mio blog.
    Il tuo post è davvero bellissimo, così come lo è il blog in generale. (ho dato un'occhiata all'altro.. ma che peccato è dal 2008 che non scrivi nulla).
    Per S.Valentino noi non amiamo andar per locali, certo è che un bel massaggio e qualche coccola in una spa sarebbe un sogno. Chissà... prima o poi! Buona giornata e auguri anche a te :-)

    RispondiElimina
  3. Buon S.Valentino ( che poi è anche il secondo patrono del mio paese )a tutti e una bella cenetta romantica!!

    RispondiElimina
  4. Ciao carmine l'anno prossimo inserirai anche il mio paese,
    quando e festeggiamenti saranno fini pubblicherò un filmato so YouTube, quì il giorno di san Valentino la pro loco organizza la cena degli innamorati domenica scorsa colpa del freddo cèrà poca gente son rimasti tutti a casa,
    ciao buona serata.

    RispondiElimina
  5. Ottimi suggerimenti, Carmine. A me piacerebbe l'idea di Parigi.Dolce serata.

    RispondiElimina
  6. Parigi e Verona mi sembrano mete veramente significative della ricorrenza. Non sapevo di Camogli.

    RispondiElimina
  7. Hai presentato una gamma di destinazioni per San Valentino molto differenziata ma anche molto attraente. Foto e video sono tutti molto accattivanti. Ma la città dell'amore resta ancora Parigi. E quel muro è unico al mondo.

    RispondiElimina
  8. Carmine grazie del passaggio nel mio blog, mi unisco al tuo con grande piacere.
    Blog utilissimo.

    RispondiElimina
  9. Tutte interessanti le tue proposte... tuttavia, io mi orienterei sulle mete classiche: Parigi e Verona.
    Buon San Valentino :)

    RispondiElimina
  10. Caro Carmine è sempre bello parlare di San Valentino ci sono centinaia di posti dovo troviamo il segno tangente di questa festa degli innamorati, fino qui tutto giusto, credo che l'innamorato dovrebbe dimostrare ogni giorno il bene che lui sa dare non solo il giorno di San Valentino.
    In conclusione la festa è che i commercianti fanno grandi incassi perché gli innamorati spendono molto per la loro innamorata.
    Buona serata caro amico.
    Tomaso

    RispondiElimina
  11. Quante proposte romantiche, Carmine. C'è solo l'imbarazzo della scelta!

    RispondiElimina
  12. Che bello il tuo blog, si entra subito in un mondo lento e quindi meraviglioso!

    RispondiElimina
  13. Mi sa che starò a casa (come sempre ahimè).
    Ciao, grazie infinite per le informazioni!

    RispondiElimina
  14. The week end in Paris will be my obvious choice! :))

    RispondiElimina
  15. Grazie per i tuoi sempre interessanti suggerimenti.
    Buon san Valentino!

    RispondiElimina
  16. san valentino lo festeggio di sicuro sul divano...però tengo tutte le idee per quando finisce la glaciazione ;)

    RispondiElimina
  17. Cioa molto carino questo blog mi unisco volentieri e se ti va passa da me! tornando a San Valentino, secondo me andrebbe quanto meno citata la città di Terni per l'italia perchè ha come patrono proprio San Valentino ed è ricca di iniziative nei giorni a questo dedicati...ciao a tutti
    fulvia

    RispondiElimina
  18. Interessantissimo il tuo blog!
    A parigi ci sono l'anno scorso...per pochi giorni ahimè...ci vorrei ritornare!
    Ti seguo con molto piacere e se ti va passa da me!
    Abbracci

    RispondiElimina
  19. Hola, concisas y precisas letras desnudan integralmente la germinal belleza de este blog, si te va la palabra encadenada, la poesía, te espero en el mio,será un placer,es,
    http://ligerodeequipaje1875.blogspot.com/
    gracias, buen día, besos truhanes.

    RispondiElimina
  20. Io abito vicino a Verona, e per San Valentino è veramente magica!!!!! Un abbraccio Carmine, buona domenica!

    RispondiElimina
  21. Belli come sempre i tuoi reportage, ci siamo persi tante cose negli ultimi tempi ed è un piacere potere avere finalmente un po' di tempo per leggerti!
    Un abbraccio triplo
    Sabrina&Luca+Alice Ginevra

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Beato Angelico a Firenze dal 26 Settembre al 25 Gennaio a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco

Dopo il 1955 questa è la prima mostra dedicata al Beato Angelico a Firenze . L'evento dedicato al pittore toscano vuole rendere merito a quest'artista che per diverso tempo è stato poco noto al grande pubblico ma rimane un' artista importante nella storia della pittura italiana. A supportare questa mostra opere provenienti da tutto il mondo, di cui ben 28 opere restaurate recentemente che è possibile ammirare in una nuova luce e in nuovi colori che riescono a renderci una visione più completa e ricca della sua arte. Il pittore è vissuto tra '300 e '400 ed è stato uno degli artisti che ha introdotto nell'arte pittorica i principi artistici del Rinascimento , non sappiamo in realtà se consapevole o meno ma sicuramente ha utilizzato prospettiva, luce e colori per potersi esprimersi al meglio. La singolarità di questo artista inizia dal suo nome anzi sarebbe meglio dire da come veniva chiamato, Beato Angelico è chiaramente una denominazione, un appellativo perc...

Isola di Sark, isola senza automobili

Sark , (Channel Island Regno Unito) è la più piccola delle Isole del Canale, a circa 80 miglia dalle coste inglesi. È lunga appena cinque chilometri e larga tre; un paradiso per solo seicento abitanti , non è parte integrante della Gran Bretagna, né uno Stato sovrano, ma come definito da Elisabetta I quattrocento anni fa ''un nobile feudo''.  Dall’isola sono da sempre bandite le automobili e le corriere, e altro qualsiasi mezzo di locomozione, non c'è illuminazione stradale ed esiste solo qualche trattore per agevolare i lavori nei campi. Per il resto solo cavalli, scarpe e biciclette (820), la grande tempra dei suoi abitanti dal forte carattere e resistenza fisica, mai tentati dai venti di cambiamento. Anche da un punto di vista politico vigeva il sistema feudale fino a qualche mese fa, dove il potere centrale era esercitato dal Signore, Sir Micheal Beaumont , l'erede dei De Carteret ; primo Signore di Sark, tutt'ora vivente, che ora verrà sost...

Mercati Locali : Finale Ligure tutti i giovedi sul lungomare Migliorini

Siete già tutti più o meno in vacanza, chi c'è già stato, chi le sta trascorrendo, chi deve ancora partire ma anche chi magari ci andrà un altro anno.  Questo vuole essere un invito a frequentare i mercati locali delle località dove siete in vacanza ma anche di dove abitate, informatevi dei giorni di mercato e fateci un giro, si possono scoprire tante cose interessanti si possono scoprire qualità di frutta e verdure locali e poco note e non meno buone, ma anche formaggi, pesce, dove qualità locali affiancano qualità presenti da altre regioni. Di passaggio a Finale Ligure , la cittadina della riviera delle palme , mi sono fermato al mercato che si svolge direttamente sul mare della cittadina ligure ed esattamente sul Lungomare Migliorini.  Il mercato si tiene a Finale Ligure il giovedì mattina nella prima parte ci sono soprattutto bancarelle d'abbigliamento, biancheria della casa, pentole, bigiotteria, mentre la parte alim...

Da Parigi a Istanbul in treno sulle tracce dell' Orient Express

Il treno dei re o il re dei treni cosi veniva chiamato il servizio  Orient Express, un classico dei viaggi tra '800 e '900, da Parigi a Istanbul,   che   ha fatto viaggiare la classe nobile e ricca europea all'inizio del secolo scorso.  Ancora oggi il suo nome evoca il lusso ma anche il sogno, sono stati scritti tanti racconti e girati molti film per il fascino che quel treno sapeva attrarre. Oggi il servizio Orient Express non esiste più dal 1977 c'è un prodotto turistico che ricalca il percorso, un viaggio di lusso per diverse migliaia di euro, che ripercorre solo la linea Simplon Orient Express da Venezia a Parigi. Con la nuova rete di alta velocità ferroviaria che ha unito più paesi d'Europa, che ha reso i percorsi più brevi, permette d'attraversare i 2,800 km, il territorio di sette paesi, con treni convenzionali notturni, in pochi  3 o 4  giorni.  Anche se il percorso invita a fermarsi in più città, la tratta da Parigi a Istanbul permette ancora...

Il panino con il polpo: Polignano a Mare (Bari)

Il panino con il polpo è presente nei menu di tanti bar e ristoranti dalla Campania alla Sardegna in Italia, ma solo in Puglia si è sviluppata una vera e propria tradizione gastronomica. Ci sono tradizioni e tradizioni, molte antiche altre più recenti, che prendono il sopravvento in alcune località piuttosto che in altre. In primo luogo perché in passato il polpo era molto abbondante lungo le coste pugliesi, in secondo luogo dopo il mercato del pesce, delle grandi quantità di polpo rimanevano invendute per ragioni diverse, diventando così il pasto delle famiglie dei pescatori. Tra le ragioni la poca dimestichezza che avevano le massaie di trattare il polpo, solo le famiglie dei pescatori sapevano come pulirlo, renderlo tenero e cucinarlo.  Nella maggior parte dei ricettari storici pubblicati da Antonio Latini (1690), Vincenzo Corrado (1773) e Ippolito Cavalcanti (1837) il polpo non viene molto considerato, anzi proprio il Latini proponendo una ricetta con il polpo, olio d'oliv...

Milano - Tangeri in treno, un viaggio alla ricerca del sole d'inverno

Perché da Milano a Tangeri? Quando le giornate si fanno sempre più corte e le temperature scendono mi viene voglia di andare in un luogo caldo dove posso prendere un caffe all'aperto, passeggiare sotto un sole caldo e guardare il mare.  Così mi è venuto in mente di andare a Tangeri , in Marocco . Certo il modo più veloce e comodo è prendere un aereo ma volevo intraprendere un viaggio e non un soggiorno, conoscere e parlare con più persone. Ho studiato un po' di soluzioni di viaggio ma la più interessante credo sia un viaggio in treno più battello che arrivi direttamente al porto di Tangeri dentro la città. Questo mi consente di fermarmi in più città che il percorso ferroviario mi consente di fare a : Ginevra, Lione, Barcellona, Madrid, Malaga, Tarifa e Tangeri. 1° giorno Sono partito dalla Stazione Centrale di Milano sul treno per Ginevra in direzione di Tangeri. N on devo essere tanto normale, sono alla vista delle Isole Borromee e dalle montagne appena innevate e sono su un...

Perù da Arequipa a Cusco con Andean Explorer, il treno oltre i 3.000 metri d'altitudine

Il mese scorso è stato inaugurato un nuovo treno Andean Explorer , sei vetture di comfort che attraversano il leggendario paesaggio andino, nel percorso che da Arequipa porta a Cusco e viceversa. Si tratta di uno dei più bei viaggi da fare in treno  per la bellezza e la varietà del paesaggio, con un ritmo e un movimento lento come piace a noi. Questo percorso in treno è una delle attrattive del Perù, insieme con il Tempio del Sole, Macchu Picchu , le linee di Nazca, Dalla la città coloniale di Arequipa a lla citta la città millenaria di Cusco a 3399 m . passando per il Lago Titicaca. Cusco - Lago Titicaca - Città di Arequipa (2 notti, 3 giorni) Arequipa - Lago Titicaca - Cusco (2 notti, 2 giorni) Da Cusco consiglio oltre la visita di Macchu Picchu e  Valle Sagrado de los Incas (Chinchero, Maras, Moray, Ollantaytambo e Pisac). Un autentica scoperta per molti può essere la cucina peruviana , che ha saputo unire i prodotti del territorio con la cultur...

Le migliori Pasticcerie Storiche di Cremona

Questo fine settimana ci sarà incontro Blogger a Cremona al quale io parteciperò, voglio però dare una piccola anticipazione su Cremona un'aspetto forse meno noto della città. Nonostante Cremona sia una piccola città ha una serie di pasticcerie e laboratori artigianali di grande interesse, che meritano decisamente una visita per la bellezza dell'arredamento, la piacevolezza dell'atmosfera per l'offerta di qualità di un ottima fresca pasticceria. Tutti conoscono Cremona per il torrone ma c'è un maggiore ricchezza gastronomica che si esprime in tutta la cucina ma in particolare nei dolci, i dolci tradizionali della cucina cremonese, sono molto semplici e una volta venivano preparati con ingredienti che si trovavano facilmente in cascina: uova , strutto, farina bianca e gialla e frutta .  I biscotti, come i baci di Cremona (biscotti doppi, con pasta a base di amaretti, separati da un ripieno che può essere di cioccolata, confettura o panna montata) e ...

La Cappella Sistina di Milano, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

La bellezza e la ricchezza dei dipinti della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano sono stati paragonati alla Cappella Sistina di Roma , in realtà anche se hanno alcune analogie sono due cose diverse. La prima la Cappella Sistina è all'interno della Basilica di San Pietro , segnata dal fervore artistico di Michelangelo che dipinse la storia dell'Umanità prima delle tavole di Mosè. Mentre invece qui non c'è una cappella cosi grande ma ci sono due spazi una Chiesa con accesso per tutti e l'annesso Coro delle Monache benedettine , siamo in Convento di Clausura femminile, uno spazio che era riservato solo alle monache, che tramite una grata avevano la possibilità d'ascoltare messa. La chiesa è giunta fino a noi casualmente perchè sia i lavori d'espansione della città di Milano nell'800 e dei lavori dei primi del Novento e delle due guerre mondiali, hanno tolto e distrutto molto dell'antico Monastero, c'è rimasto poco ...

Sidi Bou Said: il culto del gelsomino

Uno dei luoghi che trovo ideale per chi è alla ricerca di un viaggio e di un turismo lento è Sidi Bou Said in Tunisia. Un piccolo borgo arabo andaluso che sia affaccia sul mare mediterraneo, dove è impossibile circolare in auto tra le vie piccole e strette. Camminando si scopre un contesto unico, ricco di colore, di storia, d'arte ma che nasconde un piccolo segreto botanico: il culto del gelsomino.  In Tunisia all’interno dei giardini delle case, le piante dei gelsomini si spandono in tutta la loro meraviglia dal XIII° secolo quando gli arabi lo portarono dall’Andalusia. È divenuto cosi parte della cultura araba, simbolo di dolcezza e sensualità, non e raro essere avvicinati da venditori ambulanti di fiori di gelsomino, nei bar così come lungo le strade di Sidi Bou Said, in particolare al Caffè des Nattes , uno dei bar più belli della costa mediterranea, punto di ritrovo del villaggio ma soprattutto d’artisti, impegnati a sorseggiare il classico thè alla menta con pinoli...